Punti chiave dell’articolo
- Le condizioni estreme del settore oil & gas richiedono lubrificanti in grado di garantire affidabilità, durata e sicurezza anche in ambienti corrosivi o ad alta temperatura.
- La gamma MOLYKOTE® include oltre 550 prodotti, tra cui grassi, paste, oli e rivestimenti antifrizione, progettati per applicazioni onshore e offshore.
- Per la perforazione e le attrezzature di superficie, MOLYKOTE® offre soluzioni dedicate per funi metalliche, draw works, crown block, punte di perforazione e pompe sommerse.
- Nelle raffinerie e nelle flange, i lubrificanti MOLYKOTE® assicurano resistenza a carichi elevati e agenti chimici aggressivi, con paste anti-grippaggio specifiche per valvole e connessioni filettate.
- Anche le sottostazioni elettriche degli impianti oilandgas beneficiano di lubrificanti ad alte prestazioni, capaci di proteggere guarnizioni, interruttori e contatti ad alta tensione.
Nel settore oil & gas, ogni scelta tecnica può avere un impatto diretto sull’efficienza degli impianti, sulla sicurezza operativa e sulla durata dei componenti. Le condizioni in cui operano le attrezzature, siano esse su una piattaforma offshore, in una raffineria o in un terminale GNL, sono spesso estreme e caratterizzate da carichi elevati, cicli continui, vibrazioni, agenti chimici aggressivi, esposizione a temperature critiche.
È qui che entrano in gioco i lubrificanti speciali MOLYKOTE®. Con un portafoglio di oltre 550 prodotti suddivisi in sei categorie, la gamma offre soluzioni su misura per ogni segmento della filiera, dall’upstream al downstream, contribuendo a ridurre i fermi macchina, prevenire i guasti e aumentare la vita utile delle attrezzature. Non si tratta solo di lubrificare, ma di ottimizzare processi, ridurre i rischi e garantire continuità operativa.
Le soluzioni MOLYKOTE® per la perforazione e le attrezzature di superficie
Uno dei contesti più sfidanti è quello delle piattaforme di perforazione, dove i macchinari devono operare senza interruzioni, spesso in ambienti salini e ad alta umidità, con carichi intensi. Qui la lubrificazione ha un ruolo chiave nel preservare la funzionalità e la sicurezza degli impianti.
Per le funi metalliche e wireline, ad esempio, MOLYKOTE® propone grassi come Longterm 00 Semi-Fluid Gearbox Grease o BR-2 Plus High Performance Grease, perfetti per proteggere dalla corrosione. Dove la protezione anticorrosiva non è prioritaria, si può optare per 1122 Chain and Open Gear Grease.
Altre applicazioni tipiche includono:
- Draw works: lubrificati con Multilub High Performance Grease
- Crown & traveling block: si usano soluzioni come G-4700 Extreme Pressure Grease per le pulegge sotto carico e BR-2 Plus per i cuscinetti
Spostandoci verso il fondo pozzo, troviamo esigenze ancora più specifiche:
- Le punte di perforazione lavorano bene con 165 LT Gearwheel Grease o X Grease Paste
- Le pompe sommerse e i motori a fango richiedono rivestimenti antifrizione come D-7409 o D-6818
Anche per le connessioni filettate, MOLYKOTE® copre sia la lubrificazione umida (con P-37 e P-74) che quella a secco (con rivestimenti come 3400A e D-6600). E per applicazioni più complesse come top drive, iron roughneck e sistemi di movimentazione dei tubi, la varietà di prodotti permette di rispondere a qualsiasi combinazione di carico, ambiente e frequenza d’uso.
Sono tutte soluzioni pensate per chi cerca lubrificanti per piattaforme offshore, con performance elevate in condizioni difficili.

Raffinerie, flange e tenute: prestazioni costanti in ambienti critici
Nel midstream e downstream, la lubrificazione riguarda una moltitudine di componenti soggetti a carichi pesanti, agenti chimici e alte temperature. In questi casi, MOLYKOTE® fornisce lubrificanti per raffinerie studiati per garantire durata e protezione.
Parliamo di:
- Cuscinetti e ingranaggi: prodotti come HP-870, BG-20 e G-4700 offrono resistenza a carichi elevati e temperature estreme
- Ambienti chimicamente aggressivi: qui si usano grassi resistenti come 3451, 6169 e HP-300
Per le flange, le guarnizioni metalliche sono protette con rivestimenti antifrizione (D-321 R, P-3700), mentre le connessioni filettate, sia standard che sottomarine, possono essere trattate con paste ad alte prestazioni come G-Rapid Plus, 1000 Paste o P-40 (S).
E se l’obiettivo è prevenire grippaggi e perdite, le paste anti-grippaggio per valvole MOLYKOTE® sono una garanzia.
Anche l’infrastruttura elettrica ha bisogno di lubrificazione specializzata
In un impianto oilandgas, anche le sottostazioni elettriche e i quadri di comando necessitano di lubrificazione. MOLYKOTE® ha sviluppato una gamma dedicata, in grado di resistere a temperature estreme, scariche elettriche e ambienti contaminati.
- Per guarnizioni e interruttori: Cu-7439 Plus, 111 Compound, 41 e 3451
- Per contatti elettrici ad alta tensione: HP-300 e G-5008
- Per componenti in SF6 come trip latches e cuscinetti: G-N Metal Assembly Paste, 33 Medium Extreme Low Temp e D-321 R
Anche in questo ambito, la manutenzione predittiva supportata da lubrificanti specifici consente di evitare guasti critici e ridurre al minimo i fermi.
Conclusione
In un settore complesso come quello dell’oil & gas, ogni impianto è esposto a sfide tecniche impegnative. Scegliere il giusto lubrificante significa fare una scelta strategica, capace di incidere su produttività, sicurezza e sostenibilità.
Con la gamma di lubrificanti industriali per oil & gas MOLYKOTE®, Mascherpa mette a disposizione delle aziende soluzioni mirate per ogni tipo di esigenza: dai lubrificanti per carichi elevati, agli oli per alte temperature, fino ai rivestimenti antifrizione e alle paste anti-grippaggio per valvole.
Contatta oggi gli esperti Mascherpa: ti aiuteremo a identificare la soluzione più adatta per il tuo impianto, garantendo efficienza, sicurezza e massima affidabilità in ogni condizione operativa.