Punti chiave dell’articolo
- Il MOLYKOTE® G-5133M Wide Temperature Range Grease è progettato per il settore automotive e l’e-mobility, offrendo prestazioni affidabili da -73°C a +220°C.
- Garantisce stabilità ossidativa, ridotto trafilamento e compatibilità con elastomeri, polimeri e metalli, rendendolo adatto a molteplici applicazioni.
- È ideale per cuscinetti, attuatori e componenti critici dei veicoli elettrici, dove resistenza a condizioni estreme ed efficienza energetica sono fondamentali.
- Test internazionali dimostrano prestazioni superiori in termini di resistenza alla corrosione, stabilità al taglio e comportamento a bassa temperatura.
- Mascherpa supporta aziende e professionisti con consulenza tecnica dedicata e soluzioni specifiche di lubrificazione per l’automotive e la mobilità elettrica.
Con l’evolversi della mobilità elettrica, le sfide legate alla lubrificazione diventano sempre più complesse. Cuscinetti, attuatori e componenti critici devono operare in un ampio intervallo di temperature, resistere a condizioni ambientali estreme e garantire affidabilità a lungo termine. Per rispondere a queste esigenze, Mascherpa è in grado di offrire soluzioni specifiche e ad alte prestazioni.
In questo contesto si colloca il MOLYKOTE® G-5133M Wide Temperature Range Grease, un grasso innovativo sviluppato per applicazioni dinamiche in un ampio intervallo di temperatura. La sua formulazione, priva di etichettatura di pericolo e ottimizzata per la nuova generazione di sistemi automotive ed elettrici, rappresenta una risposta concreta alle esigenze dell’industria moderna.
Le nuove esigenze di lubrificazione nel settore automotive
Con il passaggio dai tradizionali motori a combustione interna ai motori elettrici, cambiano anche i requisiti richiesti ai lubrificanti. Se in passato la sfida era ridurre attriti e consumi, oggi il focus è garantire efficienza energetica, resistenza a condizioni ambientali critiche e affidabilità a lungo termine.
I componenti come i cuscinetti degli attuatori elettrici, i sistemi di trasmissione o le unità di raffreddamento devono operare in condizioni variabili: basse temperature di avviamento, picchi termici durante il funzionamento, esposizione ad acqua o agenti chimici. Senza un grasso adeguato, il rischio è un calo delle prestazioni o guasti prematuri.

Le caratteristiche di MOLYKOTE® G-5133M
Il MOLYKOTE® G-5133M si distingue per una combinazione unica di proprietà che lo rendono ideale per il mondo automotive e per la transizione verso l’e-mobility:
- Ampio intervallo di temperatura (-73°C a +220°C)
Garantisce lubrificazione costante sia in condizioni di freddo estremo che in ambienti ad alta temperatura. - Stabilità ossidativa e alla sollecitazione meccanica
Previene il degrado del lubrificante, prolungando la vita utile dei componenti. - Ridotto trafilamento, evaporazione e volatilizzazione (<3%)
Fondamentale in applicazioni che richiedono bassa emissione di vapori o ridotto rischio di condensa. - Compatibilità con elastomeri, polimeri e metalli
Permette l’utilizzo trasversale su più tipologie di componenti. - Formulazione priva di PFAS
Un vantaggio anche in ottica di sostenibilità e conformità alle normative più recenti.
Applicazioni tipiche
Il MOLYKOTE® G-5133M trova impiego in un’ampia gamma di applicazioni automotive ed industriali, tra cui:
- Cuscinetti per attuatori e motori elettrici
- Componenti di refrigerazione e congelamento
- Ventilatori di scarico e forni
- Guide, valvole, cavi di comando e sistemi di trasporto
Questa versatilità lo rende una scelta strategica per chi desidera consolidare l’utilizzo di più grassi in un’unica soluzione, riducendo complessità e costi di gestione.
Prestazioni testate MOLYKOTE® G-5133M
Il grasso è stato sviluppato sfruttando le capacità avanzate di testing dei laboratori MOLYKOTE®, con particolare attenzione ai requisiti di elettrificazione. I risultati dei principali test standardizzati mostrano:
- Riduzione del trafilamento d’olio: fino a tre volte inferiore rispetto a prodotti concorrenti (ASTM D6184).
- Stabilità a lungo termine: nessuna variazione dopo 100 ore a 99°C (ASTM D942).
- Resistenza alla corrosione: classificazione 1b su rame e punteggio 0 al test EMCOR.
- Stabilità al taglio: meno del 5% di variazione dopo 100.000 cicli, contro il 25% dei grassi tradizionali.
- Resistenza al dilavamento con acqua: eccellente performance (ASTM D1264).
- Prestazioni a bassa temperatura: coppia ridotta fino a -73°C, comparabile al MOLYKOTE® 33M Extreme Low Temperature.
Lubrificanti per e-mobility
Nel contesto della mobilità elettrica, i lubrificanti per veicoli elettrici non devono solo ridurre attrito e usura, ma anche garantire:
- Efficienza nei sistemi a basso consumo energetico.
- Compatibilità con materiali avanzati (polimeri, elastomeri, leghe leggere).
- Resistenza a condizioni estreme, tipiche delle batterie e dei sistemi di raffreddamento.
Per questo motivo è fondamentale selezionare il lubrificante adatto alla specifica esigenza richiesta. Il MOLYKOTE® G-5133M risponde a queste esigenze con una formulazione che permette di ottimizzare i grassi per cuscinetti e altre applicazioni critiche nei veicoli elettrici.
Conclusione
L’evoluzione del settore automotive e dell’e-mobility richiede soluzioni di lubrificazione avanzate, in grado di garantire prestazioni elevate e durature in condizioni variabili. Il MOLYKOTE® G-5133M Wide Temperature Range Grease rappresenta una risposta concreta a queste sfide: un grasso affidabile, versatile e progettato per supportare l’innovazione tecnologica dei veicoli e delle macchine elettriche.
In Mascherpa, mettiamo a disposizione non solo i prodotti, ma anche la nostra esperienza e consulenza tecnica per guidare aziende e professionisti nella scelta della soluzione più adatta.
Contatta i nostri esperti per ricevere maggiori informazioni o per una consulenza personalizzata sulle applicazioni MOLYKOTE® e sulle migliori soluzioni di lubrificanti automotive per il tuo settore.