
Punti chiave dell’articolo
- Gli adesivi hot melt sono una leva strategica per migliorare efficienza, sostenibilità e qualità nel packaging e nell’etichettatura, riducendo consumi energetici, fermi macchina e ossidazione degli impianti.
- Le gamme Advantra e BAMfutura garantiscono un’elevata stabilità termica tutto l’anno, eliminando la necessità di formulazioni stagionali e riducendo fenomeni come carbonizzazione e formazione di filamenti.
- Le soluzioni Beardow Adams | H.B. Fuller vantano certificazioni come FDA e BRC, assicurando la massima igiene e conformità per l’industria alimentare, grazie a processi produttivi tracciabili e sicuri.
- Gli hot melt per etichettatura, come Advantra Earthic, offrono ottime performance anche su vetro e in condizioni umide, facilitando il riciclo e riducendo l’impatto ambientale nel fine vita del prodotto.
- Il supporto tecnico Mascherpa completa l’offerta con consulenza, ottimizzazione degli impianti e assistenza continua, per accompagnare le aziende verso una produzione più efficiente e consapevole
Gli adesivi hot melt rappresentano un elemento cruciale nei processi di confezionamento e etichettatura.
Non sono solo un “collante”, ma una leva strategica in grado di influenzare produttività, sostenibilità e qualità del risultato finale. In questo articolo approfondiamo le caratteristiche e i vantaggi delle soluzioni hot melt per packaging ed etichettatura, con particolare attenzione alla gamma Advantra e Banfutura di Beardow Adams | H.B. Fuller, offerte da Mascherpa.
Indice
- Perché scegliere l’adesivo hot melt giusto è una scelta strategica
- Stabilità termica e semplificazione dei processi
- Certificazioni: qualità garantita per l’industria alimentare
- Etichettatura su vetro e riciclabilità: il ruolo degli hot melt per l’etichettatura
- Comfort degli operatori e qualità percepita
- Supporto tecnico Mascherpa: oltre la fornitura
- Vienici a trovare ad IPACK-IMA 2025
Perché scegliere l’adesivo hot melt giusto è una scelta strategica
Scegliere un adesivo hot melt per packaging performante significa ottimizzare l’intera linea produttiva, ottenendo:
- una migliore efficienza grazie a tempi di applicazione rapidi e continui;
- minori fermi macchina dovuti a residui carbonizzati o problemi di viscosità;
- riduzione dei consumi energetici, poiché gli adesivi di qualità lavorano a temperature più basse;
- ambienti più salubri per gli operatori, con meno fumi e odori;
- maggiore durata dell’impianto, grazie a una ridotta ossidazione nelle vaschette
Stabilità termica e semplificazione dei processi
Una delle principali sfide industriali è mantenere una produzione costante nonostante le variazioni climatiche stagionali. Molte aziende si affidano ancora a più formulazioni (es. adesivi “estivi/invernali”), complicando la gestione.
Le soluzioni Advantra e BAMfutura offrono invece un’eccezionale stabilità termica, permettendo di utilizzare un solo adesivo durante tutto l’anno.
Questa stabilità previene fenomeni come:
- carbonizzazione dell’adesivo;
- aumento della viscosità;
- necessità di alzare le temperature operative;
- formazione di filamenti;
- incremento della manutenzione ordinaria.
Test condotti internamente mostrano che gli adesivi Advantra possono rimanere per 5 giorni consecutivi a temperatura costante nella vaschetta senza alterazioni visibili, né perdita delle proprietà meccaniche.
Certificazioni: qualità garantita per l’industria alimentare
Nel settore alimentare, le certificazioni FDA e BRC sono sempre più richieste. Beardow Adamd | H.B. Fuller è l’unica azienda al mondo ad aver ottenuto la certificazione BRC per la produzione di adesivi hot melt per packaging ed etichettatura. Questo significa:
- controllo completo su materie prime in entrata e in uscita;
- linee produttive dedicate e certificate;
- garanzia di conformità per applicazioni sensibili, come il food contact.
Etichettatura su vetro e riciclabilità: il ruolo degli hot melt per l’etichettatura
L’etichettatura, in particolare su vetro, richiede adesivi altamente performanti sia in fase produttiva che nel ciclo di vita del prodotto. Gli adesivi hot melt devono:
- garantire tenuta anche in condizioni di umidità (es. bottiglia refrigerata);
- distaccarsi facilmente durante il riciclo del contenitore;
- ridurre l’uso di soda caustic, semplificando il processo di recupero del materiale;
Le soluzioni Advantra Earthic sono progettate proprio con questo obiettivo: alte performance e rispetto dell’ambiente, anche nel fine vita del prodotto.
Comfort degli operatori e qualità percepita
Anche se spesso sottovalutato, l’ambiente di lavoro ha un impatto significativo sul benessere degli operatori. Utilizzare adesivi di alta qualità riduce la produzione di fumi e odori durante l’applicazione. Il risultato è:
- un ambiente più sano e sicuro;
- una riduzione delle segnalazioni legate al discomfort;
- una migliore qualità percepita dell’impianto da parte dei visitatori esterni.
Supporto tecnico Mascherpa: oltre la fornitura
Un adesivo hot melt per packaging ed etichettatura performante, da solo, non basta. Il valore aggiunto di Mascherpa è il supporto tecnico in campo, che comprende:
- consulenza sulla scelta del prodotto più adatto;
- verifica del corretto settaggio dell’impianto;
- ottimizzazione della temperatura di fusione e dell’applicazione;
- assistenza continuativa per prevenire problemi operativi;
La combinazione tra esperienza tecnica Mascherpa e affidabilità dei prodotti H.B. Fuller consente ai clienti di affrontare con sicurezza le sfide del packaging moderno.
Mascherpa è al tuo fianco per accompagnarti in un percorso di efficienza, qualità e sostenibilità. Contattaci per scoprire la soluzione hot melt per packaging ed etichettatura più adatta alla tua linea produttiva e consulta la nostra sezione Esperto Mascherpa per ulteriori approfondimenti sui nostri prodotti.
Vienici a trovare ad IPACK-IMA 2025
Inoltre Mascherpa sarà presente alla fiera IPACK-IMA Milano 2025, dove con il suo stand porterà le soluzioni Beardow Adams | H.B Fuller e molte altre innovazioni per quanto riguarda il mondo della lubrificazione e degli adesivi nell’industria alimentare.