
Araldite 2050 e Araldite 2051
Araldite 2050 e Araldite 2051 sono i nuovi adesivi metacrilici di Hunstman a presa rapida progettati per accelerare le operazioni di incollaggio a basse temperature, in acqua, in acqua salata o comunque in presenza di umidità.
Araldite 2050 può polimerizzare a temperature estremamente basse da -20 ° C fino a 25 C°; invece Araldite 2051 da 0 C° fino a 40 C°. Con un’eccellente resistenza all’invecchiamento e agli agenti atmosferici, sono l’ideale per gli ambienti estremi che consentono un incollaggio rapido sempre e ovunque.
Le applicazioni possono includere la riparazione di pale di turbine eoliche, tubazioni industriali, e applicazioni marine e nautiche. Araldite 2050 e 2051 virtualmente non richiedono alcun pretrattamento superficiale, entrambi sono adatti a differenti substrati come metalli, compositi e termoplastici, e sono disponibili in cartucce di facile utilizzo.

Applicazioni
Questo adesivo è in grado di legare metalli, materiali compositi e materiali termoplastici. Adatto per la maggior parte delle applicazioni di manutenzione off-site, specificatamente studiato per offrire soluzioni di assemblaggio rapido in varie industrie come bus, camion, ferrovia, nautica, ma anche nell’ energia eolica e nell’ industria generale.
Vantaggi principali
- Polimerizzazione rapida
- Polimerizzazione a temperatura ambiente, nessun calore aggiuntivo necessario
- Polimerizzazione sott’acqua / acqua salata o in ambienti umidi
- Praticamente nessuna preparazione superficiale
- Eccellente adesione su substrati dissimili
- Eccellente resistenza all’invecchiamento e agli agenti atmosferici
- Resistenza termica fino a 120 ° C