
Punti chiave dell’articolo
- Un buon rivestimento conforme deve garantire un elevato isolamento elettrico superficiale e mantenere le proprietà dielettriche anche dopo test ambientali critici, assicurando così la protezione a lungo termine dei circuiti stampati.
- La flessibilità del rivestimento conforme è fondamentale per accompagnare le dilatazioni termiche del PCB senza screpolarsi o staccarsi, mentre una buona adesione assicura stabilità anche in condizioni dinamiche o soggette a vibrazioni.
- Per proteggere i dispositivi elettronici da umidità, nebbia salina, raggi UV e gas corrosivi, il conformal coating deve offrire una barriera efficace contro tutti i principali agenti ambientali.
- La resistenza all’invecchiamento termico e ai cicli di shock termico è essenziale per garantire la durata operativa del rivestimento conforme anche in applicazioni sottoposte a sbalzi estremi di temperatura.
Per garantire una protezione delle schede elettroniche ottimale, un buon rivestimento conforme deve soddisfare diversi requisiti e caratteristiche fondamentali:
- Isolamento elettrico superficiale
- Resistenza di isolamento superficiale (SIR)
- Flessibilità
- Adesione
- Invecchiamento termico
- Ciclo termico / shock termico
- Barriera all’umidità
- Resistenza alla nebbia salina
- Resistenza ai raggi UV
- Resistenza ai gas corrosivi
- Resistenza ai solventi
Indice
- Isolamento elettrico superficiale
- Resistenza di isolamento superficiale
- Flessibilità del rivestimento conforme
- Adesione del conformal coating
- Invecchiamento termico del rivestimento conforme PCB
- Ciclo termico / shock termico
- Barriera all’umidità
- Resistenza alla nebbia salina
- Resistenza ai raggi UV
- Resistenza ai raggi corrosivi
- resistenza ai soventi
- FAQ
- Il supporto Mascherpa per scegliere il conformal coating ideale
Isolamento elettrico superficiale
Un conformal coating deve fornire un’elevata resistenza elettrica tra i contatti. Prima dei test ambientali, la resistività elettrica superficiale deve essere almeno di 10¹⁰ ohm e non deve scendere sotto 10⁸ ohm dopo i test.
Prodotti come DOWSIL CC-2588 e Electrolube AFA sono progettati proprio per garantire un isolamento elettrico eccellente e duraturo, anche in condizioni ambientali difficili.
Resistenza di isolamento superficiale (SIR)
La capacità del rivestimento conforme di mantenere le proprietà elettriche è essenziale per la protezione a lungo termine. I test più comuni comprendono:
- Rigidità dielettrica
- Costante dielettrica
- Resistenza di isolamento superficiale
- Indice di monitoraggio comparativo (CTI)
- Fattore di dissipazione
In questo ambito, DOWSIL 1-2577 e Electrolube AFA-S offrono prestazioni elevate grazie alla loro composizione stabile e omogenea, assicurando livelli costanti di isolamento.
Flessibilità del rivestimento conforme
Il rivestimento conforme deve rimanere flessibile per adattarsi alle dilatazioni termiche del circuito stampato PCB. Per testare questa proprietà, una striscia di rame rivestita viene piegata attorno a un mandrino da 3 mm, senza che il coating si screpoli o si distacchi.
I siliconici elastoplastici come DOWSIL 1-2620 e i siliconici elastomerici come DOWSIL 3-1965 sono ideali in questo contesto, grazie alla loro capacità di seguire le deformazioni del supporto senza rompersi.
Adesione del conformal coating alla PCB
Un buon rivestimento conforme deve aderire saldamente al substrato. Per verificare l’adesione si utilizza il test delle incisioni incrociate: un nastro adesivo viene applicato sulla superficie incisa e rimosso per valutare eventuali distacchi.
Prodotti come Electrolube UVCL e DOWSIL SE9187L, grazie alla loro composizione priva di solventi e alla forte coesione interna, garantiscono un’adesione eccellente su diversi tipi di PCB, anche in condizioni dinamiche o con esposizione a vibrazioni.
Invecchiamento termico del rivestimento conforme PCB
Il rivestimento conforme deve resistere all’invecchiamento accelerato secondo i test UL746, che prevedono:
- 24 ore di immersione in acqua
- 24 ore a 105°C
- 96 ore con 90% di umidità relativa a 35°C
- 8 ore a -70°C Il ciclo viene ripetuto tre volte per simulare anni di esposizione ambientale.
In questo ambito, DOWSIL 1-2577LV e Electrolube DCA si distinguono per la loro stabilità chimica e termica, dimostrandosi efficaci anche dopo ripetuti cicli ambientali di esposizione a caldo, freddo e umidità.

Ciclo termico / shock termico
I PCB rivestiti devono sopportare rapide variazioni di temperatura, come quelle che avvengono nell’avvio di un motore in climi freddi. I test seguono la norma IEC 60068-2-14, simulando condizioni che variano da -40°C a +100°C in brevi intervalli.
Prodotti come DOWSIL 3-1953, pensato per applicazioni automotive, e Electrolube PUC, particolarmente resistente a sollecitazioni estreme, assicurano una protezione efficace anche in presenza di shock termici significativi.
Barriera all’umidità
L’umidità atmosferica è una delle principali cause di corrosione nei PCB. Un buon conformal coating deve impedire la penetrazione di umidità e prevenire la formazione di condensa sulle superfici elettroniche.
Resistenza alla nebbia salina
In ambienti marini, la combinazione di acqua e sale accelera la corrosione. Il conformal coating deve proteggere i circuiti stampati dagli effetti nocivi della nebbia salina.
Il conformal coating deve impedire questi fenomeni: soluzioni come DOWSIL 1-2577 e Electrolube DCR (variante colorata della DCA) sono specificamente formulate per affrontare ambienti corrosivi, prolungando la vita operativa dei circuiti stampati.
Resistenza ai raggi UV
L’esposizione ai raggi ultravioletti può deteriorare il rivestimento conforma nel tempo. I test secondo la norma ISO 4892, parte 3, ciclo 1, simulano un’esposizione equivalente a 4 anni di invecchiamento in un clima nord-europeo.
I siliconici trasparenti come DOWSIL 3-1953 e Electrolube APL offrono un’eccellente stabilità alla luce UV, mantenendo la trasparenza e l’integrità del coating anche dopo cicli prolungati di esposizione simulata secondo norma ISO 4892.
Resistenza ai gas corrosivi
I circuiti stampati PCB devono essere protetti da atmosfere aggressive contenenti gas come idrogeno solforato e anidride solforosa.
In contesti di test BS EN 60068-2-60, soluzioni robuste come DOWSIL SE9189L e Electrolube UVCL dimostrano un’elevata resistenza chimica, risultando particolarmente adatte per ambienti industriali critici.
Resistenza ai solventi
Il rivestimento conforme deve mantenere la sua integrità anche in presenza di solventi chimici. La norma IEC 61086-2 definisce test specifici per valutare la resistenza a varie sostanze chimiche impiegate nell’industria.
Prodotti poliuretanici come Electrolube PUC e MG Chemicals 419D rispondono a questi requisiti, resistendo efficacemente a sostanze impiegate nei processi di produzione e manutenzione.
FAQ
Cos’è un rivestimento conforme?
Il rivestimento conforme (o conformal coating) è un rivestimento protettivo sottile applicato sui PCB per proteggerli da umidità, polvere, agenti chimici e sollecitazioni meccaniche, garantendo isolamento elettrico e durabilità.
Quali sono i 5 tipi di rivestimenti conformi?
I tipi di rivestimento conforme sono: Acrilico (AC), Poliuretanico (UR), Siliconico (SR), Ibrido (es. acrilico/siliconico), e a polimerizzazione UV o bicomponente (2K).
Come si può rimuovere il rivestimento conforme?
Il rivestimento conforme (conformal coating) si può rimuovere attraverso solventi specifici (per acrilici o uretanici), con calore e/o meccanicamente (per siliconici e 2K), o con bagni chimici controllati per rilavorazioni mirate.
Come si applicano i rivestimenti conformi?
I rivestimenti conformi (conformal coating) si possono applicare mediante immersione, spruzzatura (manuale o automatica) o a pennello, scegliendo il metodo in base al volume produttivo, alla precisione richiesta e alla geometria del PCB.
Il supporto Mascherpa per scegliere il conformal coating ideale
Nel campo dell’elettronica scegliere il giusto rivestimento conforme significa proteggere il cuore dei tuoi dispositivi, garantendo performance affidabili anche nelle condizioni più estreme.
Grazie alla nostra selezione tecnica e all’esperienza applicativa maturata sul campo, in Mascherpa affianchiamo i clienti nella scelta della soluzione più adatta, combinando prodotti certificati Dowsil, Electrolube e MG Chemicals con un supporto competente e specializzato.
Per ogni esigenza di protezione elettronica, esiste una soluzione perfettamente calibrata e noi siamo qui per aiutarti a trovarla. Per questo motivo contatta gli esperti Mascherpa se hai bisogno di maggiori informazioni sulle applicazioni dei tuoi rivestimenti conformi per schede elettroniche.
Quest’anno 2025, saremo anche presenti alla fiera Focus on PCB di Vicenza il 21 e il 22 Maggio: vienici a trovare al nostro stand.