Skip to main content
search
🧭 Dove ti trovi: mascherpa.it » Blog » EMAX ARTIC SYNT V: lubrificanti automotive per sistemi moderni

Punti chiave dell’articolo

  • I conformal coating siliconici DOWSIL™ garantiscono protezione affidabile e duratura per le PCB anche in presenza di sollecitazioni ambientali e meccaniche estreme.
  • La scelta del conformal coating siliconico si basa su viscosità, profili di polimerizzazione e durezze, per adattarsi a esigenze specifiche di progetto e applicazione.
  • Le formulazioni senza solventi contribuiscono a semplificare la produzione, ridurre i costi operativi e rispettare le normative ambientali.
  • Mascherpa supporta progettisti e tecnici nella scelta del coating più adatto, fornendo consulenza tecnica e prodotti ad alte prestazioni per applicazioni avanzate.

Nel settore automotive di oggi, l’affidabilità e la durata dei componenti meccanici sono elementi chiave per garantire prestazioni elevate e ridurre la manutenzione. La scelta di un lubrificante adeguato fa una differenza significativa, soprattutto in condizioni estreme di temperatura o di utilizzo continuo. È proprio in questo contesto che si distingue EMAX ARTIC SYNT V, un grasso lubrificante sintetico, di ultima generazione, distribuito da Mascherpa, con un ottimo range di temperatura, compatibile con molti materiali, e PFAS free.

Caratteristiche tecniche di EMAX ARTIC SYNT V

EMAX ARTIC SYNT V fa parte dei lubrificanti automotive a base di fluidi completamente sintetici, progettato per lavorare efficacemente sia ad alte che a basse temperature. La sua formulazione si basa su un sapone speciale come addensante, che conferisce al prodotto una straordinaria resistenza meccanica e stabilità.

Nato per soddisfare le specifiche FIAT GRAS V e VW TL 778 A, EMAX ARTIC SYNT V garantisce:

  • Eccellente resistenza all’ossidazione e all’invecchiamento: preserva le proprietà lubrificanti anche dopo lunghi periodi di utilizzo.

  • Elevata stabilità meccanica: resiste efficacemente a sollecitazioni meccaniche continue, senza degradarsi.

  • Buone proprietà antiruggine: protegge i componenti metallici dall’azione corrosiva dell’umidità.

  • Resistenza eccezionale al dilavamento con acqua: ideale per applicazioni soggette a esposizione all’acqua o a cicli di lavaggio.

  • Compatibilità con materie plastiche ed elastomeriche: può essere utilizzato in sistemi in cui sono presenti guarnizioni o componenti in materiali polimerici.

  • Bassa coppia di avviamento alle basse temperature: garantisce funzionalità anche in condizioni invernali estreme.

  • Ottime performance ad alte e basse temperature: mantiene la protezione e la lubrificazione anche in condizioni operative gravose.

  • Ampio range di temperatura d’esercizio: da -55°C a +130°C, ideale per un’ampia varietà di applicazioni automotive.

Applicazioni nel settore automotive

Grazie alla sua versatilità e prestazioni superiori, EMAX ARTIC SYNT V è un grasso lubrificante raccomandato per la lubrificazione di numerosi dispositivi e componenti nel mondo dell’automotive, tra cui:

  • Motorini di avviamento

  • Attuatori

  • Servocomandi

  • Alzacristalli elettrici

  • Serrature e chiusure

  • Ventole e sistemi di raffreddamento

  • Cavi di controllo

Inoltre, il prodotto si presta perfettamente anche per applicazioni speciali in veicoli elettrici e ibridi, dove il controllo delle temperature e la compatibilità con materiali compositi sono aspetti ancora più critici. La scelta di lubrificanti per macchine di ultima generazione come EMAX ARTIC SYNT V è cruciale per l’affidabilità di questi sistemi.

Esempio applicativo: Door Lock Latch Actuator

L’attuatore Door Lock Latch è un dispositivo elettromeccanico progettato per gestire il blocco e lo sblocco automatico della serratura porta nei veicoli moderni. Integrato nel gruppo serratura, questo componente consente l’interfaccia tra il sistema di chiusura centralizzata e il meccanismo di ritenuta (latch). Questi dispositivi sono affidabili, rapidi nelle risposte e compatibili con i sistemi keyless; si possono trovare in diverse varianti, anteriore/posteriore, lato guida/passeggero, e sono utilizzati da tutti i principali OEM.

Caratteristiche tecniche dell’attuatore

  • Potenza motore elettrico integrato

  • Picchi di temperature (alta e bassa) a cui deve funzionare

  • Materiali e geometrie degli ingranaggi e dei leverismi (es. materiale plastico, metallico, e/o metallico costampato)

  • Ambiente in cui viene montato l’attuatore (es. all’interno del pannello porta, accoppiato al latch meccanico)

  • Altre info utili: gomme e sealer utilizzati, materiali del case, numeri di cicli e tipologia di test

Le sfide per EMAX ARTIC SYNT V

  • Funzionamento più silenzioso possibile

  • Funzionamento preciso anche in condizioni estreme (vibrazioni, sbalzi termici)

  • Compensare eventuali tolleranze geometriche negli accoppiamenti

  • Aumentare l’efficienza del motore elettrico

  • Avere un corretto compromesso tra adesione e lubrificazione

  • Minimizzare i malfunzionamenti (difficoltà nell’apertura/chiusura della portiera, rumori anomali, come clic e ronzii)

Conclusione

EMAX ARTIC SYNT V rappresenta una soluzione avanzata e affidabile per proteggere i sistemi meccanici e garantire una lunga durata di esercizio, anche nelle condizioni operative più impegnative.

Affidati alla qualità garantita da Mascherpa e scopri il valore aggiunto che un lubrificante macchina come EMAX ARTIC SYNT V può offrire alle tue applicazioni.

Contatta gli esperti Mascherpa per ricevere maggiori informazioni, una consulenza tecnica o per identificare il miglior grasso per lubrificare i tuoi sistemi in base alle specifiche esigenze del tuo settore.