Punti chiave dell’articolo
- Gli adesivi hot melt sono fondamentali per l’etichettatura alimentare, grazie alla loro adesione forte, rapidità e resistenza in ambienti umidi e freddi.
- Alla Centrale del Latte di Brescia, l’uso di un hot melt specifico ha migliorato centratura, adesione e continuità delle etichette.
- L’adesivo impiegato, BAMFutura 803, garantisce pulizia, riduzione dello stringing e compatibilità con superfici PET e termoretraibili.
- I vantaggi includono minore manutenzione, alta stabilità termica, risparmio di prodotto e conformità alle norme igieniche.
- Un corretto utilizzo operativo assicura sicurezza dell’operatore e qualità visiva del packaging, elementi cruciali per il settore alimentare.
Nella produzione alimentare moderna, gli adesivi hot melt svolgono un ruolo cruciale soprattutto nell’imballaggio e nell’etichettatura degli alimenti.
Gli adesivi hot melt per l’etichettature alimentari offrono rapidità di applicazione, adesione forte su materiali diversi, stabilità termica, pulizia operativa e conformità alle norme igienico-alimentari.
Nel settore lattiero-caseario, dove la sicurezza alimentare è imprescindibile e le condizioni di lavorazione possono includere refrigerazione, umidità,
variazioni di temperatura, questi adesivi garantiscono che le etichette dei prodotti alimentari rimangano salde, leggibili e prive di contaminazioni.
Nel caso della Centrale del Latte di Brescia, l’adozione di un adesivo hot melt specifico per l’etichettatura alimenti ha permesso di affrontare sfide
operative concrete: riduzione dei fermi macchina, migliore centratura delle etichette, minor residuo e costanza nei processi, mantenendo alti standard di
sicurezza.
Applicazioni degli hot melt nell’etichettatura di alimenti
Nel progetto alla Centrale del Latte di Brescia, l’adesivo hot melt è stato impiegato per l’etichettatura alimenti su bottiglie destinate alla distribuzione di latte fresco. Le applicazioni principali sono:
- Etichettatura su bottiglie, incluse quelle con superficie in PET, soggette a espansione e con etichette termoretraibili.
- Applicazione su linee automatiche ad alta velocità, dove la precisione e velocità sono essenziali.
- Necessità di ridurre lo “stringing” (filamenti indesiderati), per mantenere pulizia sulle macchine, estetica finale e meno manutenzione.
- Etichette ben centrate, ben aderenti, pulite, che resistono anche se la bottiglia è fredda o bagnata.
Si è scelto l’adesivo hot melt BAMFutura 803 di H.B Fuller, specificamente progettato per applicazioni di etichettatura nel settore alimentare, e
selezionato per la sua affidabilità in condizioni operative complesse.
Vantaggi degli hot melt per etichettatura alimenti utilizzati
I benefici concreti dell’utilizzo di adesivi hot melt per etichettatura alimenti si sono manifestati in diversi ambiti del processo produttivo, grazie anche alle
caratteristiche specifiche dei prodotti della gamma BAMFutura:
- Adesione forte e compatibilità con vari substrati: formulati per incollaggi efficaci su cartoncini rigidi, materiali plastici, superfici bagnate o fredde.
- Poca formazione di fili (stringing), ossidazione e carbonizzazione: mantenendo le linee pulite e minimizzando gli interventi manutentivi.
- Stabilità termica elevata: viscosità e resa costanti anche a temperature variabili, ideale per linee ad alta velocità tipiche dell’etichettatura di prodotti alimentari.
- Conformità alimentare e sicurezza: privi di oli minerali, con certificazioni adeguate per il contatto indiretto con alimenti.
- Riduzione dei consumi e della manutenzione: migliorando efficienza, affidabilità e qualità del risultato finale.
Sicurezza e gestione operativa dell’adesivo hot melt
Nel contesto dell’etichettatura alimenti, è fondamentale gestire correttamente anche il comportamento del prodotto in fase di utilizzo:
- Utilizzo a temperature raccomandate per evitare degradazione.
- Ventilazione dell’area di fusione per evitare emissioni sgradevoli.
- Protezione dell’operatore e controllo continuo della qualità dell’etichettatura.
- Verifica dell’aderenza e della centratura, fondamentali per la presentazione visiva dei prodotti al consumatore finale.
Efficienza e controllo nell’etichettatura alimentare
Nel caso della Centrale del Latte di Brescia:
- L’Introduzione di un adesivo hot melt dedicato all’etichettatura di prodotti alimentari ha permesso di migliorare adesione, centratura, e resa estetica del packaging.
- I prodotti impiegati hanno dimostrato elevata compatibilità con materiali plastici, alta stabilità termica e ottima performance sulle linee automatiche.
- Il risultato è stato un processo di etichettatura alimenti più pulito, più efficiente e pienamente conforme ai requisiti igienico-sanitari.
Per approfondire il tema degli adesivi hot melt per etichettatura alimenti e scoprire come ottimizzare i tuoi processi produttivi, visita la sezione Esperto Mascherpa e contatta i Mascherpa. I nostri specialisti sono a disposizione per analizzare la tua linea, i materiali impiegati e gli obiettivi produttivi, e indicarti il prodotto più adatto alla tua applicazione.