Punti chiave
- L’etichettatura delle bottiglie in PET richiede adesivi hot melt capaci di garantire un’applicazione precisa, stabilità nel tempo e trasparenza estetica, mantenendo la qualità dell’etichetta lungo tutto il ciclo di vita della bottiglia.
- Gli hot melt utilizzati nel beverage consentono prestazioni costanti anche ad alta velocità di linea, riducendo l’impiego di materiali ausiliari e migliorando la sicurezza e l’efficienza della movimentazione e del trasporto.
- Durante il riciclo, questi adesivi supportano un processo più efficiente, poiché favoriscono la rimozione e la separazione delle etichette, rendendo possibile la produzione di rPET di qualità elevata.
- Soluzioni come BAM® Pressen 1726 e BAMFutura® 801 rispondono alle esigenze delle moderne linee di confezionamento, offrendo adesione affidabile, compatibilità con diverse tipologie di etichette e comportamento stabile su bottiglie gassate e non gassate.
- Gli adesivi hot melt per bottiglie in PET risultano pienamente coerenti con le normative europee sulla raccolta e sul riciclo, contribuendo allo sviluppo di un packaging responsabile e orientato alla circolarità nel settore beverage.
L’etichettatura delle bottiglie in PET rappresenta una fase cruciale nel processo di confezionamento delle bevande. Oltre a garantire la riconoscibilità del marchio, l’etichetta deve assicurare adesione stabile, resa estetica e compatibilità con il riciclo.
Gli adesivi hot melt per l’etichettatura bottiglie, sviluppati specificamente per il settore di alimenti e bevande, rispondono a queste esigenze, unendo efficienza produttiva e attenzione all’impatto ambientale.
Indice
- Il processo di etichettatura delle bottiglie in PET
- Adesivi hot melt per etichettatura: prestazioni e cura ambientale
- Adesivi hot melt per bottiglie in PET: BAM® Pressen1726 e BAMFutura® 801
- Hot melt per packaging e pallettizzazione nel beverage
- Conformità e innovazione nel rispetto delle normative europee
- Approfondisci con gli esperti Mascherpa gli hot melt per packaging ed etichettatura
- Scopri di più sugli adesivi per l’etichettatura delle bottiglie in PET
Il processo di etichettatura delle bottiglie in PET
Durante la produzione, le bottiglie in PET vengono riempite con le bevande e successivamente etichettate mediante adesivi hot melt. Le etichette sono applicate con precisione, garantendo un risultato pulito e duraturo anche in condizioni di alta velocità di linea.
Una volta riempite ed etichettate, le bottiglie vengono raggruppate in confezioni multiple e pallettizzate utilizzando soluzioni adesive hot melt che fissano i pacchi in modo sicuro, riducendo la necessità di anelli di plastica o film estensibile.
Questa fase consente una movimentazione più efficiente e sicura lungo tutta la catena di approvvigionamento, limitando al contempo l’uso di materiali secondari.
Adesivi hot melt per etichettatura: prestazioni e cura ambientale
Gli adesivi hot melt progettati per l’etichettatura di bottiglie in PET offrono una combinazione di adesione stabile, facile rimozione e trasparenza estetica.
Sono formulati per l’etichettatura avvolgente di bottiglie in PET con etichette in carta o film plastico, garantendo un fissaggio sicuro lungo tutta la vita del prodotto.
Durante il processo di riciclo, questi adesivi sono studiati per consentire che le etichette vengano rimosse e separate dalle bottiglie in modo efficiente, permettendo la rigenerazione del PET in rPET di alta qualità.
Il colore chiaro degli adesivi per l’etichettatura bottiglie li rende praticamente invisibili sull’etichetta, mantenendo l’integrità visiva del brand e un aspetto estetico trasparente sulla bottiglia.
Grazie alla buona stabilità in un ampio intervallo di temperature, la posizione dell’etichetta resta stabile su bevande gassate e non gassate, garantendo performance costanti nelle diverse condizioni di conservazione e distribuzione tipiche della filiera beverage.
Adesivi hot melt per bottiglie in PET: BAM® Pressen 1726 e BAMFutura® 801
All’interno delle soluzioni per l’etichettatura delle bottiglie in PET, BAM® Pressen 1726 e BAMFutura® 801 rappresentano due riferimenti per l’etichettatura di bottiglie in PET.
BAM® Pressen 1726 è pensato per linee ad alta produttività e si integra con le principali tecnologie di applicazione per etichette avvolgenti. Garantisce una tenuta affidabile in condizioni operative variabili, risultando adatto alle richieste tipiche delle bevande gassate e non gassate.
BAMFutura® 801 è un adesivo hot melt adatto alle bottiglie in PET, in particolare per bevande gassate. Si caratterizza per l’aspetto water white e trasparente, per l’elevata forza coesiva e per la possibilità di essere impiegato su un ampio spettro di etichette, tipologie di contenitore, macchinari e applicazioni.
Grazie a queste caratteristiche, BAM® Pressen 1726 e BAMFutura® 801 permettono di conciliare qualità estetica, stabilità in produzione e riciclabilità delle bottiglie in PET.
Hot melt per packaging e pallettizzazione nel beverage
Oltre all’etichettatura, il confezionamento delle bevande richiede adesivi specifici per packaging secondario e pallettizzazione.
Per scatole e imballaggi destinati al trasporto, Mascherpa propone la gamma Advantra® BonDra™, una famiglia di hot melt sviluppata per garantire incollaggi affidabili, puliti e costanti nel tempo.
Queste soluzioni contribuiscono a ridurre sprechi e fermi macchina, migliorando la sicurezza dei carichi lungo la catena logistica.
Sempre per quanto riguarda gli adesivi per il packaging, il prodotto Advantra® Earthic™ 9500 rappresenta l’opzione biodegradabile, ideale per progetti orientati a una riduzione ulteriore dell’impatto ambientale del packaging.
Conformità e innovazione nel rispetto delle normative europee
Le soluzioni adesive per l’etichettatura bottiglie in PET sono progettate per essere coerenti con la legislazione europea, che richiede agli Stati membri di raggiungere obiettivi sempre più sfidanti in termini di raccolta e riciclaggio della plastica.
Questi adesivi supportano i sistemi di deposito cauzionale e le politiche di Extended Producer Responsibility (EPR), contribuendo a un modello produttivo basato sulla responsabilità ambientale, sul riutilizzo delle risorse e su un riciclo efficiente del PET in rPET.
Approfondisci con gli esperti Mascherpa gli hot melt per packaging ed etichettatura
Per un’analisi ancora più approfondita del tema, è possibile visitare la sezione Esperto Mascherpa dedicata agli adesivi hot melt per packaging ed etichettatura.
In questo spazio, Brando Giannosso e Matteo Bonzi, esperti tecnici Mascherpa, illustrano come scegliere l’adesivo più adatto per garantire continuità produttiva, riduzione dei consumi e conformità ai requisiti del settore.
Gli hot melt selezionati da Mascherpa assicurano adesione costante anche in presenza di umidità e variazioni di temperatura, riducono i fermi macchina grazie a formulazioni stabili e pulite e contribuiscono a migliorare la sostenibilità complessiva delle linee di confezionamento.
Scopri di più sugli adesivi per l’etichettatura delle bottiglie in PET
L’etichettatura delle bottiglie in PET richiede oggi adesivi capaci di coniugare prestazioni tecniche, efficienza di linea e cura ambientale.
Le soluzioni hot melt per bottiglie in PET distribuite da Mascherpa in collaborazione con H.B. Fuller garantiscono adesione stabile, rimozione controllata e compatibilità con il riciclo, accompagnando produttori e brand verso un packaging realmente circolare.
Contatta gli esperti Mascherpa per approfondire le soluzioni più adatte ai tuoi processi di etichettatura bottiglie e packaging sostenibile.
Per ulteriori informazioni, scarica la nostra guida tecnica dedicata agli adesivi hot melt per packaging ed etichettatura.




