Nel mondo dell’industria, i lubrificanti svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l’efficienza di macchinari e attrezzature. L’uso dei lubrificanti Krytox™ può mettere al riparo la vostra azienda da tempi di inattività imprevisti e proteggere le vostre attrezzature da inutili guasti.
Il 70% dei guasti meccanici è legato a problemi di lubrificazione
Quando si selezionano i materiali per le specifiche di un nuovo prodotto, la tentazione è spesso quella di optare per le scelte più “comuni” o convenienti. Tuttavia, è essenziale considerare il contributo della lubrificazione in termini di prestazioni dei sistemi meccanici. Sebbene i lubrificanti occupino in genere un volume modesto all’interno di questi sistemi, il loro ruolo nell’efficienza operativa è fondamentale. Infatti, secondo una ricerca condotta dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) e pubblicata su “Machinery Lubrication”, un’incredibile 70% dei guasti meccanici può essere attribuito a problemi di lubrificazione. Analogamente, uno studio dell’Institute of Mechanical Engineers ha rivelato che un investimento di 920 euro per migliorare la lubrificazione ha prodotto un risparmio medio di 36.800 euro: un notevole ROI del 3.900%.
Sfruttando la potenza dei lubrificanti ad alte prestazioni Krytox™, potete salvaguardare in modo proattivo i macchinari industriali dai guasti, ottimizzando l’efficacia dei costi e il miglioramento delle prestazioni. Questo approccio vi consente di raccogliere i frutti di un ritorno sull’investimento estremamente efficace. Progettati specificamente per eccellere in condizioni difficili e con intervalli di manutenzione prolungati, i lubrificanti Krytox™ superano le tipiche sfide poste dai materiali tradizionali a base di petrolio e dai materiali sintetici contemporanei, tra cui diesteri, polialchilenglicoli e polialfaolefine.
Sfide comuni della lubrificazione
- Temperatura: La maggior parte dei grassi a base di petrolio inizia a degradarsi a temperature superiori ai 100°C. I lubrificanti sintetici sono suscettibili alla degradazione ad alta temperatura, mentre alcuni lubrificanti a base di silicone non hanno la stabilità necessaria per resistere a temperature estreme.
- Ossidazione: La lubrificazione tradizionale è soggetta a degradazione per ossidazione. Le conseguenze dell’ossidazione sono l’aumento dei costi di manutenzione, i guasti ai componenti, l’aumento della viscosità e la riduzione del ciclo di vita.
- Contaminazione: Acqua, acidi, solventi e sostanze chimiche caustiche possono contaminare i lubrificanti convenzionali, compromettendone gravemente le prestazioni. La contaminazione del lubrificante può portare a una perdita di lubrificazione, a un aumento della viscosità, alla formazione di fanghi e a cricche superficiali.
Scegliete Krytox™ per un’affidabilità ad alte prestazioni
I lubrificanti Krytox™ affrontano e contrastano direttamente le sfide comuni associate alla lubrificazione tradizionale. Sfruttando una chimica perfluoropolimerica unica e innovativa, i lubrificanti ad alte prestazioni Krytox™ eccellono nelle condizioni più difficili. Inoltre, gli oli e i grassi Krytox™ sono atossici, non infiammabili e inerti.