
Lubrificanti biodegradabili
CONDAT offre una vasta gamma di lubrificanti speciali con componenti facilmente biodegradabili o comunque classificati come non pericolosi per l’ambiente. Questi prodotti consentono lunghi intervalli di lubrificazione e bassi consumi, avendo un impatto nullo sull’ ambiente.

Esistono diversi test di biodegradabilità in base alle prestazioni da raggiungere o alla natura del prodotto:
- Biodegradabilità primaria: test CEC L33
- Biodegradabilità definitiva o pronta: test OCSE 301/302
Lubrificanti certificati ECOLABEL
Le normative europee rendono obbligatorio l’uso di lubrificanti conformi alla specifica ECOLABEL in determinate zone definite, chiamate zone sensibili, in modo da limitare l’uso di lubrificanti di origine petrolifera.
Creato nel 1992, l’ECOLABEL europeo è l’unico marchio ecologico europeo ufficiale che può essere utilizzato in tutti i paesi membri dell’Unione Europea consentendo l’identificazione di prodotti che rispettano l’ambiente. Questo marchio comunitario ecologico si basa su un approccio multi-criterio: vengono presi in considerazione tutti gli impatti sull’ambiente dovuti a provenienza, fabbricazione, uso e fine della vita di un lubrificante.

I criteri del marchio di qualità ecologica
Biodegradabilità definitiva – OECD 301 B: attitudine di un prodotto a essere trasformato in un semplice elemento da organismi viventi. Lo standard OECD 301B sostituisce lo standard CEC obsoleto (biodegradabilità primaria)
Ecotossicità – OCSE 201-202-203: misura della concentrazione critica di un prodotto per il quale si osserva un effetto dannoso negli organismi acquatici.
Non bioaccumulo – OCSE 117: Il bioaccumulo corrisponde a una sostanza presente nell’ambiente che un organismo vivente non può trasformare e che si concentrerà in una parte del suo organismo.
La scheda di sicurezza del prodotto non deve contenere alcuna frase di pericolo, che garantisce una perfetta sicurezza per l’utente
L’uso di materie prime rinnovabili per le quali la quantità da incorporare è variabile in base al tipo di prodotto
Assenza di composti chimici pericolosi secondo i criteri ECOLABEL – elenco delle sostanze proibite 2000/60 / CE + OSPAR
Il prodotto deve soddisfare i livelli di prestazione tecnica
Per ridurre l’impatto ambientale e proteggere l’ambiente da fuoriuscite accidentali di petrolio, CONDAT ha sviluppato una vasta gamma di prodotti biodegradabili.
La gamma CONDAT di lubrificanti biodegradabili soddisfa criteri e requisiti molto rigidi in termini di biodegradabilità e tossicità. Alcuni prodotti della gamma sono conformi anche alla certificazione europea ECOLABEL.
I lubrificanti biodegradabili CONDAT sono appositamente formulati per essere altrettanto efficaci dei lubrificanti standard.
Ti permettono di eliminare i cambi d’olio grazie all’eccellente resistenza all’ossidazione, proteggere meglio le tue installazioni e l’ambiente.
Per formulare i suoi lubrificanti ecologici, CONDAT utilizza oli vegetali (come olio di colza, olio di semi di girasole …) o oli sintetici (esteri sintetici) in base al livello richiesto di prestazioni.
La scelta di un lubrificante biodegradabile è un impegno nel rispetto dell’ambiente.