Punti chiave dell’articolo
- I lubrificanti per l’industria ferroviaria garantiscono affidabilità, continuità di servizio e sicurezza nei trasporti.
- La gamma MOLYKOTE copre tutte le applicazioni: carrelli, cuscinetti, freni, pantografi, porte, guarnizioni e binari.
- I prodotti riducono attrito e usura, proteggono dalla corrosione e semplificano montaggi e manutenzioni.
- Resistono a condizioni estreme: carichi elevati, vibrazioni, umidità, polvere e temperature critiche.
- Le soluzioni più avanzate, come MOLYKOTE HP-300 Grease, sono adatte anche ai sistemi ferroviari a idrogeno.
Nel settore dei trasporti, l’industria ferroviaria è tra le infrastrutture più delicate della mobilità moderna. Affidabilità, continuità di servizio e sicurezza dipendono dalla corretta gestione della lubrificazione. Senza lubrificanti per l’industria ferroviaria ad alte prestazioni, attrito, usura e guasti potrebbero causare fermi costosi e ridurre la vita utile dei componenti.
Le applicazioni dei lubrificanti per l’industria ferroviaria
I lubrificanti per l’industria ferroviaria resistono a condizioni estreme, riducono la necessità di manutenzione e contribuiscono a contenere il costo totale di esercizio. La gamma MOLYKOTE offre prodotti specifici per ogni parte del treno:
- Carrelli
- Cuscinetti
- Freni
- Pantografi
- Sistemi elettrici
- Cerniere delle porte
- Guarnizioni
- Soffietti
- Manutenzione dei binari e delle strutture
- Nuove soluzioni a idrogeno

Carrelli, cuscinetti e freni
Il carrello è uno degli elementi più sollecitati, in cui la lubrificazione diventa essenziale per garantire affidabilità e durata dei componenti.
- Assali e montaggi a pressione: paste come MOLYKOTE G-N PLUS e G-Rapid Plus Paste facilitano il montaggio a pressione, riducono l’attrito e prevengono la corrosione da sfregamento.
- Cuscinetti: grassi come Longterm 2 Plus EP Grease, BR-2 Plus High Performance Grease e BG-20 Synthetic Bearing Grease riducono usura e attrito, assicurando continuità operativa anche sotto carichi elevati.
- Freni: il rivestimento antifrizione MOLYKOTE D-321 R previene stick-slip nei dischi freno, mentre Longterm 00 Semi-Fluid Gearbox Grease aumenta la durata dei cilindri idraulici.
- Connessioni filettate e sospensioni: paste come P-40 (S) Paste e Cu-7439 Plus Paste V1 mantengono costante il coefficiente di attrito, facilitano montaggi e smontaggi ripetuti e proteggono dalla corrosione anche in ambienti difficili.
Pantografi e sistemi elettrici
Il pantografo è sottoposto a sollecitazioni meccaniche e ambientali costanti. I lubrificanti garantiscono efficienza, isolamento e lunga durata operativa.
- Isolatori: MOLYKOTE 4 Compound migliora l’isolamento elettrico, resiste agli agenti atmosferici e riduce i rischi di corrosione.
- Parti mobili: P-40 (S) Paste riduce attrito e usura nei punti in movimento, assicurando continuità operativa.
- Connettori HV: 3099 HVIC Compound garantisce una corretta tenuta elettrica, previene scariche e cortocircuiti in condizioni critiche.
Porte, guarnizioni e soffietti
Le porte e i sistemi di tenuta richiedono lubrificanti per l’industria ferroviaria che assicurino funzionalità costante e resistenza ad ambienti difficili come polvere e umidità.
- Cerniere delle porte: MOLYKOTE 3402-C LF Anti-Friction Coating riduce attrito e usura, mantenendo la fluidità di movimento anche in condizioni polverose.
- Soffietti tra carrozze: MOLYKOTE® 557 Silicone Dry Film Lubricant o L-8030M Semi-Dry Lubricant proteggono da polvere e usura, aumentando la durata delle giunzioni flessibili.
- Guarnizioni speciali: prodotti come MOLYKOTE® 33 Medium Extreme Low Temperature Grease, 111 Compound e 55 O-Ring Grease mantengono la tenuta anche a basse temperature, riducendo attrito e preservando l’elasticità.
Manutenzione dei binari e delle strutture
Anche i binari e le giunzioni ferroviarie richiedono lubrificazione mirata per garantire stabilità e sicurezza operativa nel tempo.
- Bulloni e connessioni filettate: Cu-7439 Plus Paste V1 e D-321 R Anti-Friction Coating evitano grippaggi, mantengono costanza di serraggio e proteggono dalla corrosione.
- Giunti di dilatazione e piastre: P-40 (S) Paste e 3400A Anti-Friction Coating LF riducono l’usura e prevengono la corrosione, garantendo l’affidabilità delle strutture soggette a forti sollecitazioni.
- Cuscinetti per ponti: grassi siliconici come PG-21 Silicone Grease e G-807 Low Friction Silicone Compound permettono la corretta dilatazione termica delle strutture, riducendo attrito e usura.
Lubrificanti per l’industria ferroviaria adatti ai sistemi ferroviari a idrogeno
I sistemi ferroviari a idrogeno richiedono lubrificanti per l’industria ferroviaria progettati per evitare contaminazioni e garantire massima tenuta e sicurezza.
- Guarnizioni e filettature: MOLYKOTE HP-300 Grease assicura resistenza all’usura, previene il grippaggio e soprattutto riduce il rischio di contaminazioni nei condotti di idrogeno, una condizione fondamentale per l’affidabilità di questa tecnologia emergente.
soluzioni mirate per il settore ferroviario
Ogni applicazione ferroviaria presenta esigenze specifiche: dai cuscinetti ai freni, dalle porte ai pantografi, fino alle nuove tecnologie a idrogeno. I lubrificanti speciali della gamma MOLYKOTE rispondono a queste sfide, assicurando durata, affidabilità e riduzione dei costi di manutenzione.
Per ricevere supporto tecnico e individuare il prodotto più adatto alle tue esigenze nel settore ferroviario contatta i nostri esperti.