Siamo entusiasti di condividere con voi la nostra prossima partecipazione come espositori all’E-Tech Europe 2024, dove presenteremo le nostre soluzioni tecnologiche all’avanguardia per il Thermal Management delle Batterie EV nei veicoli elettrici.

E-Tech Europe 2024: la fiera
Nella sua terza edizione, E-TECH EUROPE è la fiera internazionale dedicata al mondo delle batterie, mobilità elettrica e veicoli elettrici: più in generale all’E-Mobility. Questo evento riunisce i principali attori dell’intera catena di fornitura, abbracciando settori come quello della meccanica, elettronica, software, compositi e materiali leggeri, interior & design e molto altro ancora.
La fiera offre una piattaforma unica per l’incontro, lo scambio e la collaborazione tra professionisti, aziende e innovatori che guidano il progresso nel campo della mobilità sostenibile e delle soluzioni tecnologiche avanzate, sottolineando il suo ruolo cruciale come punto di riferimento nel panorama delle fiere internazionali del settore automotive e della mobilità elettrica.
Dove trovarci
Quando: 7-8 maggio 2024
Dove: Bologna
Padiglione 22- stand d25/e26
Il Thermal Management nell’era dell’E-Mobility
Nella società in cui viviamo si sta realizzando una sempre più rapida transizione verso la mobilità elettrica. Ecco perché l’importanza del thermal management nei veicoli elettrici (EV) non può essere sottostimata.
Con la crescente adozione dei veicoli elettrici (EV), infatti, spinta dalla domanda dei consumatori per soluzioni di trasporto più pulite e sostenibili, i produttori si trovano di fronte a sfide ingegneristiche e commerciali sempre più complesse. Tra queste, garantire la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza delle batterie EV si posiziona al vertice delle priorità.
Le batterie EV – Battery System
Le batterie, cuore pulsante degli EV, devono navigare tra i requisiti di prestazioni elevate e le aspettative di autonomia estesa, il tutto mantenendo costi contenuti e massimi livelli di sicurezza per gli utenti.
La gestione termica assume un ruolo critico in questo contesto, affrontando direttamente il rischio di surriscaldamento – un fattore che può compromettere non solo l’affidabilità e la performance ma anche la sicurezza dei veicoli elettrici.
Una batteria EV che opera entro un intervallo di temperatura ottimale è essenziale per prevenire fenomeni come il thermal runaway, che rappresenta una minaccia significativa per l’integrità fisica dei passeggeri e per l’ambiente. In risposta a queste esigenze, soluzioni innovative di thermal management come materiali avanzati per l’interfaccia termica, adesivi, sigillanti, e tecnologie di rivestimento si rivelano fondamentali. Questi approcci non solo migliorano le prestazioni e l’efficienza energetica delle batterie ma contribuiscono anche a ridurre il rischio di incidenti legati al surriscaldamento, guidando il settore verso un futuro più sicuro e sostenibile.
Focus sul thermal runaway
Il fenomeno del thermal runaway (fuga termica o deriva termica in italiano), rappresenta una delle principali preoccupazioni relative alla sicurezza delle batterie, in particolare per quelle impiegate nei veicoli elettrici.
Il thermal runaway (deriva termica) è un processo autocatalitico che si verifica quando l’aumento della temperatura in una cella di batteria porta a una reazione esotermica fuori controllo. Questo fenomeno può portare al rilascio di gas nocivi, incendi, o addirittura esplosioni. È particolarmente rilevante nelle batterie al litio, ampiamente utilizzate per la loro densità energetica elevata e per la loro efficienza nei veicoli elettrici e in altre applicazioni energetiche.
Scarica la nostra Guida
Scarica ora la nostra Guida esclusiva “Gestione Termica delle Batterie in Veicoli Elettrici: Sfide e Soluzioni” per una panoramica dettagliata delle problematiche e delle innovazioni che stanno ridefinendo il settore dell’E-Mobility.
Scopri le soluzioni avanzate Mascherpa all’E-Tech Europe
Con l’evoluzione dell’E-Mobility e dell’innovazione elettronica, Mascherpa si afferma come il principale fornitore di materiali per l’assemblaggio e la protezione dei componenti elettronici. Le formulazioni avanzate consentono interconnessioni elettriche, integrità strutturale e dissipazione del calore. I prodotti comprendono resine e incapsulanti, adesivi per elettronica, gel, conformal coating e materiali termoconduttivi quali adesivi, paste e gap filler.
Grazie alla distribuzione commerciale esclusiva dei principali marchi di prodotti per la protezione elettronica, riusciamo a soddisfare le esigenze di questo mercato, in particolare in ambito E-Mobility, batterie e EV (Electric Vehicles).
Perché scegliere Mascherpa
Mascherpa è un’azienda con oltre 120 anni di esperienza nell’offrire prodotti e soluzioni di alta qualità. La nostra ampia gamma di prodotti soddisfa le esigenze di aziende in diversi settori, e siamo particolarmente orgogliosi della nostra presenza nel settore emergente dell’E-Mobility.
Siamo entusiasti di presentare le nostre soluzioni tecnologiche in questa importante fiera e di contribuire all’innovazione del settore.
Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti su Mascherpa e sulla nostra partecipazione all’E-tech Europe 2024.