Punti chiave dell’articolo
- Il team PoliMi Motorcycle Factory sta sviluppando una moto elettrica da corsa con componenti avanzati pensati per l’ambito competitivo.
- Mascherpa supporta il progetto fornendo materiali per laminazione, consulenza tecnica e soluzioni su misura.
- Il prototipo integra parti in carbonio e vetroresina, come il sottosella per le batterie e la “scatola-schede” per l’elettronica.
- La produzione avviene in clean room, con impianti per la messa a vuoto e consumabili ottimizzati.
- La collaborazione è parte del programma NEXT, che unisce innovazione, formazione e trasferimento tecnologico.
Nel cuore dei laboratori del Polimi Motorcycle Factory , prende forma una nuova moto elettrica da corsa progettata per sfidare i limiti della tecnologia e delle performance su pista. Il team sta lavorando su un prototipo avanzato, con componenti realizzati in materiali compositi, sistemi di gestione elettronica integrata e soluzioni innovative pensate per la competizione.
Mascherpa affianca il team nella scelta di materiali tecnici e processi di produzione, offrendo supporto concreto in ogni fase di progettazione e costruzione.
Un nuovo capitolo: dal prototipo termico al progetto elettrico
Dopo aver concluso con successo un prototipo a combustione interna, il team ha avviato lo sviluppo di una moto elettrica da corsa, introducendo nuove soluzioni di progettazione moto, lavorazione e controllo qualità.
Tra i componenti già realizzati:
- Il gruppo dashboard, completo di pulsanti e accensione, finito dopo il trattamento post-laminazione;
- Gli stampi del telaio, assemblati dopo le fasi di cottura e cura;
- Il sottosella in carbonio secco, pensato per alloggiare inverter e batterie Low Voltage;
- La “scatola-schede”, laminata in vetroresina, per ospitare i componenti logici ed elettronici con adeguato isolamento elettrico.
Questi elementi sono parte di una strategia di costruzione moto orientata alle esigenze di una vera competizione, dove peso, resistenza e precisione fanno la differenza.
Laminazione avanzata: processi ad alte prestazioni
Il cuore produttivo del progetto è la clean room del team, dove si svolgono le operazioni di laminazione dei compositi. Qui, ogni dettaglio viene ottimizzato per garantire risultati costanti e ripetibili. Il team ha implementato:
- Sacchi a vuoto e film distaccanti su misura, adattati alle geometrie specifiche;
- Un nuovo impianto per la messa a vuoto per garantire un alto livello di depressione, al fine di ottenere un controllo costante della pressione durante la cura;
- Postazioni attrezzate con consumabili ottimizzati, taglierine elettriche per tessuti, tubi per autoclave e sistemi di taglio.
“Quest’anno abbiamo deciso di alzare l’asticella in ogni fase del processo di laminazione. Nuovi sacchi a vuoto, film distaccanti e materiali ausiliari. Un kit completo, pensato su misura per le nostre esigenze, essenziale per ottenere risultati affidabili e ripetibili.”
— PoliMi Motorcycle Factory
Il contributo Mascherpa: materiali per competizioni elettriche
Anche in questo nuovo progetto, Mascherpa gioca un ruolo chiave nel fornire soluzioni tecniche per le applicazioni ad alte prestazioni. Il supporto si concentra su:
- Materiali per laminazione (film sottovuoto, film distaccanti, pompe, tubi per autoclave e accessori prodotti da Diatex);
- Materiali compositi per telaio e carenature in fibra;
- Consulenza tecnica durante le fasi di progettazione e validazione dei componenti.
Questa collaborazione rientra nella cornice di NEXT, il programma Mascherpa dedicato al trasferimento di know-how verso le nuove generazioni di ingegneri e innovatori del settore.
Un evento per condividere risultati e visioni future
Il 19 settembre, il Polimi Motorcycle Factory presenterà ufficialmente i prototipi 2025 presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del Politecnico di Milano. Un momento atteso, che rappresenta la sintesi di due anni di lavoro, test e innovazione. Sarà l’occasione per vedere da vicino le nuove moto elettriche sviluppate dal team e per dialogare con studenti, docenti e partner tecnici. Mascherpa parteciperà con entusiasmo a questo evento, convinta che la condivisione di traguardi e prospettive sia parte integrante del percorso di crescita per le nuove generazioni.
Conclusione
La nuova moto elettrica da corsa sviluppata dal PoliMi Motorcycle Factory rappresenta un passo avanti nel motorsport accademico, in cui materiali, progettazione e controllo dei processi convergono per creare un veicolo competitivo e ad alte prestazioni. Mascherpa è orgogliosa di supportare questo progetto, contribuendo con esperienza tecnica e soluzioni applicative concrete.
Contatta gli esperti Mascherpa per scoprire le nostre soluzioni per la mobilità elettrica, la progettazione in composito e le applicazioni per veicoli ad alte prestazioni.