Tipo di prodotto per Adesivi industriali
Adesivi cianoacrilati istantanei
Scopri gli adesivi cianoacrilati istantanei Mascherpa: polimerizzazione rapida, alta resistenza e applicazione su plastica, metallo, gomma e legno.
Introduzione
Gli adesivi cianoacrilati istantanei, noti anche come colla cianoacrilica o adesivo istantaneo, rappresentano una delle soluzioni più versatili e performanti per l’incollaggio industriale. Basati su esteri di cianoacrilato, questi adesivi polimerizzano rapidamente a temperatura ambiente in presenza di umidità, creando legami estremamente resistenti e duraturi su una vasta gamma di materiali.
Grazie alla rapidità di fissaggio e alla semplicità di utilizzo, sono ideali per assemblaggi di precisione, riparazioni rapide e processi produttivi ad alta efficienza in settori come elettronica, automotive, medicale e lavorazioni meccaniche.
Polimerizzazione rapida e semplicità d’uso
Gli adesivi cianoacrilici sono monocomponenti e privi di solventi, pronti all’uso senza necessità di miscelazione o calore.
Il processo di polimerizzazione istantanea, attivato dall’umidità presente sulle superfici, permette un incollaggio stabile in pochi secondi.
La facilità di applicazione e la capacità di creare giunzioni invisibili li rendono ideali per l’incollaggio di piccole superfici e per lavorazioni di precisione.
Adesione su materiali diversi
Le moderne formulazioni di adesivi cianoacrilati garantiscono un’eccellente adesione su plastiche, metalli, gomma, legno e ceramica, oltre che su materiali difficili come poliolefine (PE, PP) e PTFE.
In combinazione con primer specifici, possono assicurare risultati eccellenti anche su substrati a bassa energia superficiale, mantenendo un’elevata resistenza meccanica e chimica.
Viscosità e controllo dell’applicazione
Disponibili in un’ampia gamma di viscosità, dai liquidi a bassa densità ai gel tissotropici anti-goccia, permettono di adattarsi a ogni esigenza di incollaggio.
Le versioni in gel garantiscono applicazioni controllate su superfici verticali o porose, evitando colature e sprechi di materiale. Le versioni liquide, invece, assicurano una penetrazione capillare perfetta per superfici combacianti.
Resistenza e durabilità
Gli adesivi cianoacrilici istantanei formano legami robusti e durevoli, resistenti a urti, vibrazioni, calore e agenti chimici.
Alcune formulazioni offrono anche caratteristiche specifiche come basso odore, basso effetto blooming (assenza di aloni bianchi), resistenza fino a 250°C e maggiore flessibilità, ideali per ambienti industriali complessi o componenti sottoposti a stress meccanici.
Applicazioni industriali
L’elevata velocità di indurimento rende questi adesivi indispensabili in molteplici settori:
- Assemblaggio elettronico e microcomponenti
- Riparazioni meccaniche e manutenzione industriale
- Produzione di dispositivi medicali
- Industria del legno, della plastica e dei compositi
- Applicazioni estetiche o di precisione, dove la giunzione deve risultare invisibile
Prodotti
Tutti i prodotti per gli Adesivi cianoacrilati istantanei
Filtra i prodotti in base ai loro attributi: marchio, tecnologia, applicazioni…
Categorie di riferimento per Adesivi cianoacrilati istantanei
Continua a navigare sul sito Mascherpa
Ultimi articoli sugli Adesivi cianoacrilati istantanei
Iscriviti alla newsletter per ricevere i prossimi articoli

Permabond: adesivi all’avanguardia per l’industria

Permabond e Mascherpa: una partnership per adesivi industriali

Born2Bond™ by Arkema: adesivi speciali per apparecchiature audio
Leggi i PDF sugli Adesivi cianoacrilati istantanei
- Non sono ancora presenti PDF per: Adesivi cianoacrilati istantanei, chiedi all’esperto se hai bisogno di una SDS o Scheda tecnica
Industrie
Seleziona il tuo prodotto partendo dall’industria di riferimento.
Chiedi all’esperto
Introduzione
Gli adesivi anaerobici sono formulazioni avanzate progettate per polimerizzare in assenza di ossigeno e a contatto con superfici metalliche. Composti principalmente da monomeri acrilici, questi adesivi creano una plastica reticolata ad alta resistenza, garantendo un fissaggio sicuro e una sigillatura efficace di componenti metallici. Distribuiscono uniformemente i carichi sulle giunzioni meccaniche, riducendo l’usura e migliorando la resistenza a vibrazioni, alte temperature e agenti chimici. Grazie alla loro versatilità, si adattano a diverse esigenze industriali e rappresentano una soluzione efficiente per il fissaggio e la sigillatura di componenti metallici.
Mascherpa fornisce una gamma completa di adesivi anaerobici per applicazioni industriali che richiedono elevata affidabilità e resistenza nel tempo. Questi adesivi migliorano la durata dei componenti e riducono i costi di produzione e manutenzione, offrendo una soluzione ottimale per il settore manifatturiero, automotive, idraulico ed aerospaziale.
Adesivi frenafiletti
Gli adesivi anaerobici frenafiletti impediscono l’allentamento di elementi filettati metallici causato da vibrazioni, carichi pesanti ed espansioni termiche. Questi adesivi liquidi riempiono e sigillano tutti i vuoti per ottenere una connessione coesiva delle parti metalliche che rimane fissa anche se sottoposta a vibrazioni temperature o sostanze chimiche estreme. Migliorano la resistenza meccanica e la durata dei fissaggi. Sono disponibili in diverse formulazioni per applicazioni permanenti o rimovibili, con vari livelli di resistenza e viscosità, adattandosi a differenti esigenze industriali. Degli esempi possono essere: Born2Bond™ Threadlocking e Permabond TL Series.
Adesivi per la sigillatura dei tubi
Gli adesivi anaerobici per la sigillatura di tubi Pipe Sealing sono una soluzione affidabile e adattabile, adatta a tutti i tipi di tubi e raccordi metallici filettati, sia per le nuove installazioni che per la manutenzione preventiva. Riempiendo e sigillando tutti i vuoti, questi adesivi monocomponenti garantiscono un contatto al 100% tra superficie e superficie, ottenendo un collegamento coeso e duraturo che non si guasta nemmeno se sottoposto a vibrazioni, temperature estreme o sostanze chimiche. Questi adesivi rappresentano un’alternativa conveniente ed economica alle tradizionali alternative di sigillatura, come i nastri in canapa o PTFE, ed eliminano la necessità di ulteriori scorte.
Materiali per guarnizioni FIP o liquide
Gli adesivi anaerobici per guarnizioni liquide creano una tenuta ermetica direttamente sulla superficie metallica, eliminando la necessità di guarnizioni preformate. Grazie alla loro capacità di resistere a vibrazioni, agenti chimici e temperature estreme, migliorano la distribuzione del carico e riducono il rischio di perdite. La loro applicazione semplifica i processi di assemblaggio garantendo una sigillatura duratura in impianti industriali e automobilistici.
Adesivi bloccanti
Gli adesivi anaerobici Bloccanti Born2Bond™ Retaining e Permabond HM Series sono progettati per fissare giunti cilindrici come boccole, cuscinetti e alberi motore, aumentando la capacità di carico e la resistenza a stress meccanici. Riempiono completamente i vuoti tra le parti metalliche, garantendo un contatto ottimale e prevenendo la corrosione da sfregamento. Questi prodotti eliminano la necessità di accoppiamenti meccanici complessi, offrendo soluzioni più efficienti e affidabili.











