Skip to main content
steel mill
Condat Millenium: grasso al sulfonato di calcio per acciaierie Calcio sulfonatoCondatCuscinettiGuideIndustria pesante e acciaierieLubrificanti speciali

Condat Millenium: grasso al sulfonato di calcio per acciaierie

Punti chiave I grassi con tecnologia al sulfonato di calcio della gamma Condat Millenium offrono stabilità termica, resistenza a urti e protezione dalla corrosione anche in ambienti salini grazie alla struttura colloidale che consente prestazioni elevate senza elevate percentuali di additivi. La gamma è pensata per applicazioni gravose in industria pesante…
Mascherpa
Novembre 13, 2025
oil-drilling-rig-construction-site-
Krytox™ GPL 226: grasso anticorrosivo per Oil & Gas Alta temperaturaCuscinettiGrassiKrytoxLubrificanti specialiOil & GasPerfluoropolietere (PFPE)Valvole e raccordi

Krytox™ GPL 226: grasso anticorrosivo per Oil & Gas

Punti chiave Krytox™ GPL 226 è un grasso anticorrosivo per condizioni difficili e carichi elevati, con olio base PFPE, addensante dedicato e inibitore anticorrosione e antimucosità, indicato per ambienti corrosivi con requisiti di stabilità termica. Nell’Oil & Gas trova impiego su bracci di carico (giunti girevoli e valvole) e su…
Mascherpa
Novembre 11, 2025
Materiali ablativi siliconici per l’aerospazio e la difesa
Materiali ablativi siliconici per l’aerospazio e la difesa Aerospaziale e DifesaAlta temperaturaDowsilSilicone

Materiali ablativi siliconici per l’aerospazio e la difesa

Punti chiave dell'articolo I materiali ablativi siliconici proteggono componenti critici da calore estremo e stress meccanici. I siliconi ablativi della gamma DOWSIL™ rappresentano soluzioni ad alte prestazioni per razzi, missili, droni e infrastrutture di lancio. I materiali ablativi garantiscono un'ampia flessibilità applicativa: verniciatura, spatolatura e spruzzatura. L'applicazione del primer e…
Mascherpa
Aprile 16, 2025
Krytox Essential GL-400: lubrificazione stampi pneumatici
Krytox GL-400: lubrificazione stampaggio pneumatici in gomma Alta temperaturaGuideKrytoxLubrificanti industrialiPerfluoropolietere (PFPE)

Krytox GL-400: lubrificazione stampaggio pneumatici in gomma

Nella produzione di componenti in gomma, la lubrificazione degli stampi è essenziale per garantire un distacco efficace degli pneumatici senza danni. L’uso di lubrificanti per gomme riduce l’attrito tra la gomma e lo stampo, migliorando la qualità del prodotto e prolungando la durata degli stampi stessi. Un lubrificante inadeguato può…
Mascherpa
Marzo 6, 2025
Lubrificanti per valvole Krytox: resistenza e affidabilità
Lubrificanti per valvole Krytox: resistenza e affidabilità ChemoursIndustria generaleKrytoxLubrificanti industrialiPerfluoropolietere (PFPE)Valvole e raccordi

Lubrificanti per valvole Krytox: resistenza e affidabilità

Le valvole sono componenti essenziali in una vasta gamma di processi industriali, regolando il flusso di fluidi e gas in condizioni spesso estreme. Il corretto funzionamento di queste apparecchiature è fondamentale per garantire la sicurezza, l’efficienza e la durata degli impianti industriali. In questo contesto, la lubrificazione svolge un ruolo…
Mascherpa
Febbraio 18, 2025
Separazione statica tra olio e addensante: come evitarla
Separazione statica tra olio e addensante: come evitarla GrassiLitioLubrificanti industrialiOliPolialfaolefine (PAO)Polioliestere (POE)

Separazione statica tra olio e addensante: come evitarla

Un grasso lubrificante è una miscela composta da tre elementi principali: Olio lubrificante sintetico o minerale  Addensante  Additivi L'addensante ha il compito di trattenere l'olio e conferire al grasso lubrificante la sua consistenza semifluida, mentre gli additivi migliorano le prestazioni del lubrificante. Tuttavia, in condizioni di riposo prolungato o stoccaggio…
Mascherpa
Febbraio 5, 2025
Suniso SL e GS: soluzioni per refrigeranti CFC, HCFC e HFC Compressori refrigerantiIndustria generaleLubrificanti industrialiOliPolioliestere (POE)Suniso

Suniso SL e GS: soluzioni per refrigeranti CFC, HCFC e HFC

Negli ultimi decenni, l'industria dei compressori per refrigerazione ha attraversato un'importante trasformazione, dovuta all'impatto ambientale dei gas refrigeranti. I CFC (Clorofluorocarburi) e gli HCFC (Idroclorofluorocarburi) sono stati ampiamente utilizzati per anni grazie alle loro eccellenti proprietà termodinamiche. Tuttavia, questi refrigeranti causa impatto ambientale, sono stati pian piano sostituiti dai gas…
Mascherpa
Novembre 27, 2024
Oli refrigeranti Suniso GS e SL: confronto tecnico completo
Suniso: oli per compressori refrigeranti Compressori per refrigerazioneLubrificanti industrialiOliOli mineraliPolioliestere (POE)Suniso

Suniso: oli per compressori refrigeranti

Da oltre 90 anni, Suniso® è specializzato a livello globale nella fornitura di oli per la refrigerazione, riconosciuti per la loro stabilità e capacità di prolungare la vita utile dei compressori nei sistemi refrigeranti. I suoi prodotti garantiscono prestazioni affidabili e senza inconvenienti, adattandosi a qualsiasi condizione operativa. Gli oli…
Mascherpa
Novembre 21, 2024
DOWSIL TC-4530 CV Gap Filler: innovazione dell’E-mobility Adesivi industrialiDowsilGap fillerMotori elettriciSilicone

DOWSIL TC-4530 CV Gap Filler: innovazione dell’E-mobility

Vi presentiamo DOWSIL TC-4530 CV Gap Filler, un innovativo silicone bicomponente termoconduttivo per l'industria automobilistica moderna.  La trasformazione sostenibile della mobilità: elettrificazione e materiali avanzati Le innovazioni nel mondo dell’E-mobility stanno trasformando il settore dei trasporti in un'industria più sostenibile. Questi cambiamenti hanno determinato una crescita significativa del mercato dei…
Mascherpa
Settembre 19, 2024
Sicurezza e normative nel mondo dell’idrogeno: soluzioni Mascherpa Industria generaleLubrificanti specialiMolykotePerfluoropolietere (PFPE)

Sicurezza e normative nel mondo dell’idrogeno: soluzioni Mascherpa

Con l’avanzare delle tecnologie energetiche sostenibili, l’idrogeno sta emergendo come uno dei principali protagonisti nella transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio. Tuttavia, l’uso dell’idrogeno richiede soluzioni tecnologiche sofisticate per garantire la sicurezza e l'efficienza. Un elemento cruciale di questo sistema è rappresentato dai lubrificanti, che devono essere…
Mascherpa
Agosto 22, 2024