Skip to main content
Araldite® 2011 | Mascherpa
Adesivi epossidici Araldite: i vantaggi della nuova gamma Adesivi epossidiciAdesivi IndustrialiAdesivi strutturaliAralditeHuntsmanIndustria generaleTrasporti

Adesivi epossidici Araldite: i vantaggi della nuova gamma

Punti chiave La nuova generazione di adesivi epossidici Araldite® nasce per rispondere all’aggiornamento del Regolamento CLP, eliminando le sostanze riclassificate CMR e il BPA aggiunto intenzionalmente, mantenendo inalterata l’affidabilità dei prodotti esistenti. Le riformulazioni introducono un profilo HSE migliorato, riducendo i rischi di esposizione per gli operatori e semplificando la…
Mascherpa
Novembre 24, 2025
Webinar sui conformal coating: i temi e come partecipare AutomotiveConformal coatingElettronicaWebinar

Webinar sui conformal coating: i temi e come partecipare

Il 3 dicembre, dalle 11 (CET), sarà tenuto da Enrico Quagliato, un webinar dedicato a come scegliere il conformal coating più adatto alle schede elettroniche (PCB). Indice Perché parlare di conformal coating Quali temi tratterà il webinar A chi è rivolto il webinar Perché prendere parte al webinar sui conformal…
Mascherpa
Novembre 21, 2025
Vernice epossidica e adesivi elettricamente conduttivi: le diverse applicazioni Adesivi elettricamente conduttiviAdesivi epossidiciAerospaziale e DifesaAutomotiveElettronicaEnergiaMateriali termoconduttiviMG ChemicalsProtezione elettronicaVernici conduttive

Vernice epossidica e adesivi elettricamente conduttivi: le diverse applicazioni

Punti chiave Gli epossidici elettricamente conduttivi si dividono in adesivi (ECA) e vernici (ECEP): combinano connessione elettrica e resistenza meccanica, con la vernice epossidica conduttiva particolarmente adatta ad ambienti chimicamente aggressivi e ad alta temperatura. Gli adesivi elettricamente conduttivi offrono un’alternativa alla saldatura per componenti sensibili al calore: si dosano…
Mascherpa
Novembre 20, 2025
pet
Etichettatura bottiglie in PET: processo e adesivi hot melt Adesivi Hot-MeltAdesivi Hot-Melt Packaging BAM FUTURAAdesivi IndustrialiAlimenti e bevandeH.B Fuller

Etichettatura bottiglie in PET: processo e adesivi hot melt

Punti chiave L’etichettatura delle bottiglie in PET richiede adesivi hot melt capaci di garantire un'applicazione precisa, stabilità nel tempo e trasparenza estetica, mantenendo la qualità dell’etichetta lungo tutto il ciclo di vita della bottiglia. Gli hot melt utilizzati nel beverage consentono prestazioni costanti anche ad alta velocità di linea, riducendo…
Mascherpa
Novembre 17, 2025
steel mill
Condat Millenium: grasso al sulfonato di calcio per acciaierie Calcio sulfonatoCondatCuscinettiGuideIndustria pesante e acciaierieLubrificanti speciali

Condat Millenium: grasso al sulfonato di calcio per acciaierie

Punti chiave I grassi con tecnologia al sulfonato di calcio della gamma Condat Millenium offrono stabilità termica, resistenza a urti e protezione dalla corrosione anche in ambienti salini grazie alla struttura colloidale che consente prestazioni elevate senza elevate percentuali di additivi. La gamma è pensata per applicazioni gravose in industria pesante…
Mascherpa
Novembre 13, 2025
Fluidi idraulici e grassi tecnici Condat per le acciaierie Alte termperatureCondatCuscinettiGrassiImpianto idraulicoIndustria pesante e acciaierieLubrificanti specialiValvole e raccordi

Fluidi idraulici e grassi tecnici Condat per le acciaierie

Punti chiave I fluidi idraulici resistenti al fuoco sono fondamentali per garantire la sicurezza degli impianti siderurgici, riducendo il rischio d’incendio e assicurando continuità operativa anche in condizioni estreme.  Le soluzioni HFC e HFDU Condat offrono prestazioni elevate grazie alla loro resistenza termica, stabilità all’ossidazione e compatibilità ambientale, mantenendo puliti…
Mascherpa
Novembre 6, 2025
Thermal management: la gestione termica nelle batterie per veicoli elettrici AutomotiveDowsilE-mobilityEspertoMateriali termoconduttiviPasta termoconduttivaProtezione elettronicaSylgard

Thermal management: la gestione termica nelle batterie per veicoli elettrici

Punti chiave Il thermal management è fondamentale per garantire la sicurezza, la durata e le prestazioni delle batterie elettriche in tutti i settori, dall’automotive agli accumulatori stazionari. La conducibilità termica è il parametro principale nella progettazione: regola il trasferimento di calore e influisce su involucro, BMS e powertrain. Le tecnologie…
Mascherpa
Ottobre 30, 2025
Protezione antincendio delle batterie per veicoli elettrici Adesivi elastomericiAdesivi IndustrialiBattery systemDOWDowsilE-mobility

Protezione antincendio delle batterie per veicoli elettrici

Punti chiave dell'articolo La sicurezza delle batterie per veicoli elettrici è una priorità assoluta: materiali innovativi e resistenti al calore aiutano a prevenire la propagazione termica e a proteggere passeggeri e prestazioni. Le soluzioni siliconiche per la protezione termica e ambientale garantiscono affidabilità anche in condizioni estreme, offrendo resistenza al…
Mascherpa
Ottobre 20, 2025
Lubrificanti PFAS free: il significato e la gamma Molykote® Alimenti e bevandeAutomotiveCerniere e SerratureGuideLubrificanti specialiMolykote

Lubrificanti PFAS free: il significato e la gamma Molykote®

Punti chiave I lubrificanti industriali PFAS free Molykote® nascono come risposta concreta alle nuove esigenze di sostenibilità e sicurezza. Queste soluzioni eliminano l’impiego di sostanze fluorurate persistenti, riducendo l’impatto ambientale, senza compromettere resistenza all’usura o stabilità termica. I prodotti della gamma Molykote® PFAS free rappresentano esempi concreti di innovazione applicata…
Mascherpa
Ottobre 16, 2025
Rivestimenti barriera a base acqua per imballaggi in carta
Rivestimenti barriera a base acqua per imballaggi in carta Alimenti e bevandeH.B Fuller

Rivestimenti barriera a base acqua per imballaggi in carta

Punti chiave dell'articolo I rivestimenti barriera a base acqua offrono una soluzione sostenibile e performante per gli imballaggi in carta, sostituendo il polietilene tradizionale e migliorando la riciclabilità dei materiali. Nel settore alimentare vengono utilizzati per vaschette, tazze, incarti e scatole per pizza o dolci, mentre nel comparto e-commerce e…
Mascherpa
Ottobre 13, 2025