Skip to main content
search
🧭 Dove ti trovi: mascherpa.it » Blog » Incapsulanti Termoconduttivi: Guida per Gestione Termica

Punti chiave dell’articolo

  • I materiali avanzati per la dissipazione del calore e la protezione dei componenti elettronici sono fondamentali per garantire prestazioni affidabili in diversi settori.
  • Offrono alta conducibilità termica, protezione meccanica e resistenza a condizioni estreme, migliorando efficienza e durata dei dispositivi.
  • Sono utilizzati in automotive, energia rinnovabile, elettronica industriale e aerospaziale, dove la gestione del calore è essenziale.
  • Mascherpa fornisce una gamma di prodotti Dowsil per ottimizzare dissipazione termica e protezione dei componenti elettronici.
  • La scelta del prodotto giusto dipende dalle esigenze di dissipazione del calore e dalle condizioni operative del sistema.

Sai che una gestione termica inefficiente può ridurre la durata dei dispositivi elettronici fino al 50%? Gli incapsulanti termoconduttivi rappresentano una soluzione avanzata per dissipare il calore e proteggere i componenti elettronici.

Nel panorama in rapida evoluzione dell’elettronica avanzata e dell’ingegneria industriale, la gestione termica è diventata una sfida cruciale per progettisti e produttori. Con componenti sempre più compatti e potenti, dissipare il calore in modo efficiente è fondamentale per garantire prestazioni elevate e affidabilità a lungo termine.

Cosa sono gli incapsulanti termoconduttivi

Gli incapsulanti termoconduttivi rappresentano una classe avanzata di materiali termoconduttivi progettati per rispondere alle esigenze di thermal management nei moderni sistemi elettronici. Questi materiali innovativi e fluidi sono ideali per la produzione automatizzata ad alto volume, offrendo un’alternativa leggera e flessibile ai materiali pre-polimerizzati per interfaccia termica.

A differenza di altre soluzioni di gestione termica, gli incapsulanti combinano conduttività termica e protezione avanzata. Si tratta di composti speciali a base di silicone, applicati con precisione ai circuiti elettronici per migliorare il trasferimento di calore e proteggere i componenti sensibili dagli stress ambientali.

Vantaggi degli incapsulanti termoconduttivi

I vantaggi di questi prodotti e materiali termoconduttivi vanno oltre la semplice dissipazione del calore:

  • Bassa viscosità: facilita l’applicazione su geometrie complesse, ottimizzando i processi produttivi e garantendo una copertura uniforme.
  • Doppia funzionalità: offrono un’efficace dissipazione termica unita a una protezione meccanica avanzata, aumentando la durata dei componenti elettronici.
  • Resistenza a condizioni estreme: operano tra -40 °C e 200 °C, con eccellente resistenza a umidità, ossidazione e shock termici.
  • Applicazione senza primer: molte formulazioni moderne garantiscono un’adesione efficace senza primer, riducendo i tempi e i costi di produzione.

Settori in cui si applicano gli incapsulanti termoconduttivi

Grazie alla loro versatilità, gli incapsulanti termoconduttivi sono ampiamente utilizzati in settori ad alta tecnologia, tra cui:

Automotive

Nell’industria automobilistica e nei veicoli elettrici, questi materiali sono fondamentali per:

  • Invertitori
  • Centraline elettroniche (ECU)
  • Caricabatterie di bordo (OBC)
  • Sistemi di gestione della batteria

Energia rinnovabile

Nei sistemi di energia solare vengono utilizzati per:

  • Protezione dei pannelli fotovoltaici
  • Gestione termica degli inverter di potenza
  • Garanzia di prestazioni stabili in condizioni climatiche variabili

Elettronica industriale

Nei moduli di potenza critici, questi materiali offrono:

  • Gestione termica efficiente
  • Maggiore affidabilità operativa
  • Protezione contro il degrado ambientale

Aereospaziale

Per il settore aerospaziale, gli incapsulanti termoconduttivi sono essenziali per:

  • Sistemi avionici
  • Componenti satellitari
  • Apparecchiature di comunicazione

Soluzioni avanzate per l’efficienza termica nei dispositivi elettronici

Mascherpa è un punto di riferimento nella fornitura di materiali termoconduttivi isolanti, proponendo soluzioni su misura per l’elettronica, l’automotive e l’industria aerospaziale. Offriamo un’ampia gamma di prodotti progettati per migliorare la dissipazione del calore, garantendo affidabilità e durata nel tempo ai dispositivi elettronici.

La scelta dell’incapsulante termoconduttivo giusto è fondamentale per assicurare una gestione termica ottimale e prevenire il surriscaldamento dei componenti elettronici, evitando così cali di prestazioni o guasti prematuri. Per questo, Mascherpa fornisce supporto tecnico qualificato, aiutando le aziende a individuare la soluzione più adatta alle loro esigenze applicative.

Sul nostro sito potrai trovare i seguenti incapsulanti termici:

  • DOWSIL™ TC-6011 → Ottimizzato per progetti leggeri, offre eccezionale fluidità e conduttività termica.
  • DOWSIL™ TC-6020 → Progettato per sistemi ad alta potenza con esigenze di dissipazione superiori.
  • DOWSIL™ EI-2888 → Incapsulante siliconico primerless progettato per applicazioni elettroniche sensibili, offre elevata trasparenza e protezione contro agenti ambientali.
  • DOWSIL™ CN-8760 → Incapsulante termoconduttivo ideale per dispositivi che richiedono una dissipazione efficiente del calore, combinando conduttività termica e flessibilità meccanica.
  • DOWSIL™ EE-3200 → Incapsulante siliconico a bassa tensione per ridurre lo stress sui componenti elettronici, garantendo protezione affidabile e lunga durata operativa.

Grazie a un’ampia gamma di adesivi termoconduttivi, soluzioni per thermal management e materiali specifici per l’interfaccia termica, Mascherpa aiuta aziende e progettisti a migliorare l’efficienza termica dei loro dispositivi.

Per scoprire di più sugli incapsulanti termoconduttivi, contatta gli esperti Mascherpa e trova il prodotto ideale per le tue applicazioni.