Il comfort e la sicurezza sono fondamentali nell’industria automobilistica. I motori e i cambi di nuova generazione sono diventati più silenziosi. Mentre la riduzione del rumore di funzionamento crea un ambiente confortevole, gli altri rumori e vibrazioni possono essere ancora più evidenti per il guidatore e i passeggeri.
Inoltre, con l’avvento di funzionalità sempre più autonome, è necessario ridurre ulteriormente le vibrazioni estranee per assicurare il corretto funzionamento e la comunicazione tra sensori e moduli critici. Oggi i produttori automobilistici prestano molta attenzione a NVH (noise, vibration and harshness) durante la progettazione di un’auto.
I rumori si verificano principalmente quando due materiali in accoppiamento, come la plastica, la gomma o il cuoio, sfregano e scivolano l’uno contro l’altro, come ad esempio può accadere nei braccioli, nei pannelli porta, negli interruttori, negli ingranaggi, e nelle guide di scorrimento del sedile. Esistono diversi approcci su come controllare NVH ed eliminare il rumore. Uno dei concetti principali è la riduzione dell’attrito e la prevenzione dello stick-slip, ed è qui che la lubrificazione gioca un ruolo importante. Le ultime tecnologie in questo campo includono grassi antirumore con un elevate prestazioni a bassa temperatura e un bassissimo grado di separazione dell’olio, oppure come la lubrificazione a secco con i rivestimenti anti-attrito (anti-friction coating) per prevenire l’effetto stick-slip
LUBRIFICANTI NVH
Introduzione
I moderni requisiti del design automobilistico sono influenzati dagli attuali mega-trend del settore come la sicurezza, il comfort e il design, l’efficienza energetica e il controllo delle emissioni, la funzionalità autonoma e l’elettrificazione. Le soluzioni di lubrificanti tra cui grassi, compositi, rivestimenti anti-attrito, paste, fluidi e dispersioni svolgono un ruolo importante e possono influenzare ciascuna di queste tendenze. Le innovazioni in questo campo sono guidate da prestazioni migliorate e affidabilità prolungata, maggiore comfort e sicurezza, maggiore risparmio di carburante e riduzione di rumore e vibrazioni (NVH). Per esempio, nelle applicazioni interne i lubrificanti possono aumentare il comfort e la qualità percepita, attenuando i rumori e le vibrazioni, riducendo le l’effetto stick-slip e aumentando il feeling di guida.
NVH: definizione e controllo
NVH sta per Noise, vibration, harshnesscioè rumore, vibrazione e durezza. È un fenomeno udibile e tattile sperimentato dagli occupanti del veicolo. Il comfort acustico è un criterio di qualità che influenza non solo la decisione di acquisto ma anche la soddisfazione del cliente a lungo termine. Mentre ci muoviamo verso funzionalità autonome, è necessario ridurre ulteriormente il rumore e le vibrazioni estranee per assicurare la sicurezza, ad es. i sensori devono captare, interpretare e trasmettere segnali senza interferenze.
I seguenti approcci possono essere implementati in modo relativamente semplice con la corretta selezione di un lubrificante:
- L’attenuazione di un rumore o di una vibrazione si riferisce alla neutralizzazione del rumore assorbendo o compensando la risonanza
- La prevenzione dello slittamento può essere ottenuta riducendo la differenza di attrito tra il punto in cui una parte è stazionaria e in movimento (statica e dinamica)
Esempi di applicazioni lubrificanti per NVH includono motore tergicristallo, interruttori, attuatori, visiere, specchi, porta bicchieri, tettucci apribili, alzacristalli, cinture di sicurezza, pannelli porta, sistemi di guida e pedali, console e molti altri
Un estratto dell‘intervento presentato al ELGI AGM 2018
Autore: Alexandra Nevskaya
Co-Autori: Vittorio Clerici, Teruyoshi Tanaka
Dow Silicones Deutschland GmbH