Skip to main content
search
🧭 Dove ti trovi: mascherpa.it » Blog » Permabond: adesivi all’avanguardia per l’industria moderna

Punti chiave dell’articolo

  • Permabond è un brand storico nel settore degli adesivi industriali, con una gamma ampia e tecnologicamente avanzata distribuita in Italia da Mascherpa.
  • Le soluzioni includono adesivi anaerobici, cianoacrilati istantanei e altri sistemi per incollaggi strutturali su materiali critici.
  • I prodotti sono progettati per applicazioni industriali ad alte prestazioni nei settori automotive, elettronica,HVAC, aerospazio e ingegneria meccanica.
  • Mascherpa supporta il cliente in tutte le fasi, dalla scelta del prodotto al supporto tecnico, garantendo affidabilità e continuità operativa.

In un panorama industriale in continua evoluzione, in cui materiali innovativi e processi automatizzati pongono nuove sfide, la scelta dell’adesivo giusto è fondamentale. Permabond è un riferimento internazionale nel settore degli adesivi industriali, grazie a una storia di oltre settant’anni di innovazione e sviluppo di prodotti ad alte prestazioni per applicazioni critiche.

Oggi i prodotti Permabond sono facilmente accessibili anche in Italia attraverso Emanuele Mascherpa S.p.A., sempre accompagnati da consulenza tecnica qualificata, formazione e supporto applicativo. Dai sistemi di assemblaggio industriale alla manutenzione avanzata, questi prodotti garantiscono resistenza, affidabilità e versatilità. Impiegati in settori come automotive, elettronica, aerospaziale, lighting e ingegneria generale, gli adesivi Permabond offrono prestazioni di alto livello per le applicazioni più critiche.

Una storia di ricerca, industria e ingegneria

Il percorso di Permabond ha inizio nel Regno Unito negli anni ‘60, con la prima formulazione anaerobica per frenare viti e bulloni. Negli anni successivi, l’azienda amplia la propria offerta con tecnologie cianoacrilate, epossidiche, acriliche, UV-curing e poliuretaniche, rispondendo alla domanda crescente del mercato, che richiedeva giunzioni più leggere, resistenti e performanti.

L’investimento continuo in Ricerca & Sviluppo ha portato all’introduzione di prodotti pionieristici come Permabond 737 (primo cianoacrilato rinforzato agli urti), Gaseal® (sigillante anaerobico per condutture gas), e l’apertura del Blue Center nei pressi di Milano, polo d’innovazione dove nascono soluzioni all’avanguardia per settori come automotive, aerospazio, elettronica e ingegneria meccanica.

Oggi Permabond opera su scala globale con stabilimenti certificati ISO 9001 e un forte network distributivo internazionale, fornendo adesivi tecnici a clienti in America, Europa e Asia.

Tecnologie adesive progettate per l’industria

Il core business di Permabond si fonda sulla capacità di offrire formulazioni ingegnerizzate, studiate per risolvere problemi concreti nei processi di incollaggio e sigillatura. Le principali famiglie di prodotto includono:

Adesivi anaerobici

Permabond offre una gamma completa di adesivi e sigillanti anaerobici per applicazioni industriali, progettati per migliorare l’affidabilità e la durata delle giunzioni metalliche. Questi prodotti polimerizzano in assenza di ossigeno e a contatto con superfici metalliche, formando legami resistenti, sigillature efficaci e protezione dalla corrosione.

Principali categorie di prodotti:

  • Frenafiletti: impediscono l’allentamento di fissaggi filettati dovuto a vibrazioni o espansione termica.
  • Sigillanti per tubazioni: garantiscono tenuta immediata su impianti idraulici e industriali.
  • Composti di ritenzione: rinforzano giunti cilindrici, aumentando la capacità di carico.
  • Guarnizioni FIP (Form-in-Place): sigillano flange senza necessità di guarnizioni pretagliate.

Grazie alla resistenza a vibrazioni, corrosione e sbalzi termici, questi prodotti vengono utilizzati in settori come HVAC, idraulica, manifattura e automotive. Inoltre sono disponibili in diverse formulazioni per soddisfare specifiche esigenze di resistenza, temperatura e viscosità.

Adesivi cianoacrilati istantanei

Grazie alla polimerizzazione ultra-rapida in presenza di umidità, gli adesivi cianoacrilati sono ideali per assemblaggi veloci senza necessità di calore o miscelazione. La gamma Permabond copre un’ampia varietà di esigenze:

  • Alta temperatura: resistono fino a 250°C, ideali per applicazioni estreme.
  • Gel anti-goccia: adesivi tixotropici che non colano, perfetti per superfici verticali.
  • Bassa emissione e basso odore: riducono il residuo bianco intorno all’incollaggio.
  • Alta resistenza agli urti: formulazioni rinforzate per una maggiore flessibilità e resistenza alla pelatura.
  • Certificati NSF: adatti per applicazioni su materiali destinati al contatto con acqua potabile.

Queste caratteristiche li rendono adatti a settori come elettronica, lighting, medicale, lavorazione plastica e produzione meccanica.

Altre tecnologie adesive

Permabond produce anche adesivi epossidici mono e bicomponenti, strutturali acrilici, poliuretanici e UV-curing, per incollaggi strutturali ad alte prestazioni, anche su materiali dissimili come metalli, plastiche, compositi, vetro e ceramiche.

I prodotti Permabond distribuiti da Mascherpa

Grazie alla presenza di una gamma consolidata e riconosciuta a livello internazionale, Mascherpa fornisce una selezione di adesivi Permabond ad alte prestazioni, in grado di rispondere alle esigenze più comuni e critiche dei processi industriali. I prodotti disponibili coprono le principali tecnologie adesive per l’incollaggio e la sigillatura di componenti metallici, plastici e compositi, con particolare attenzione a resistenza termica, rapidità di polimerizzazione e compatibilità con materiali difficili da incollare.

Queste soluzioni sono progettate per assicurare produttività, continuità operativa e qualità di processo, contribuendo a rendere i cicli produttivi più sicuri, efficienti e affidabili nel tempo.

Settori applicativi: oltre il semplice incollaggio

Le soluzioni Permabond trovano impiego in una vasta gamma di settori industriali, accomunati dall’esigenza di prestazioni elevate, affidabilità e sicurezza:

  • Automotive e mobilità elettrica: Incollaggio e sigillatura di componenti soggetti a vibrazioni, sbalzi termici e materiali leggeri

  • Elettronica e lighting: Fissaggio rapido e preciso di componenti miniaturizzati e sensibili

  • Ingegneria meccanica: Assemblaggi strutturali, giunzioni metalliche, sigillature e guarnizioni

  • Aerospazio: Incollaggio di materiali compositi e applicazioni ad alte prestazioni termiche

  • HVAC e impiantistica: Sigillature affidabili, resistenti alla pressione e alla corrosione

Grazie alla versatilità delle tecnologie adesive e all’ampio portafoglio disponibile, Permabond è in grado di supportare le aziende nelle applicazioni più complesse, sia in ambito produttivo che nella manutenzione tecnica.

Conclusione

La gamma Permabond, distribuita in Italia da Mascherpa, rappresenta una delle soluzioni adesive più complete e affidabili per l’industria moderna. Dai cianoacrilati istantanei agli adesivi anaerobici, fino alle tecnologie più complesse, Permabond mette a disposizione prodotti progettati per resistere nel tempo e facilitare i processi di produzione, manutenzione e assemblaggio.

Mascherpa affianca le aziende nella scelta del prodotto più adatto, grazie a una consulenza esperta, al supporto tecnico applicativo e alla capacità di comprendere le reali esigenze operative.

Contattaci per una consulenza dedicata: il nostro team è a disposizione per aiutarti a trovare la soluzione adesiva più adatta al tuo settore e ai tuoi obiettivi di processo.