I sistemi idraulici sono progettati per trasmettere e controllare l’energia tra i vari elementi (pompe, valvole ed attuatori) attraverso un fluido in pressione: l’olio idraulico. Le densità a elevata potenza impongono al fluido non solo di trasmettere energia meccanica, ma di lubrificare, trasferire calore, proteggere ed essere compatibile con vari materiali.
Per essere efficienti I fluidi idraulici devono essere filtrabili per una maggiore durata e per ridurre i costi di sostituzione e, in caso di perdite, di non essere dannosi per l’ambiente. Spesso i fluidi idraulici lasciano il sistema in cui operano attraverso perdite ridotte ma costanti, a volte invece attraverso catastrofiche rotture delle linee o malfunzionamenti di raccordi e tenute.
Queste rotture e malfunzionamenti sono spesso direttamente collegati alla scelta errata del fluido, oppure a un trattamento improprio o alla sua contaminazione. Nella scelta dell’olio idraulico è importante che le proprietà del fluido utilizzato soddisfino le esigenze del sistema e quelle di tutela ambientale.
Caratteristiche e vantaggi principali dei nostri fluidi idraulici: