Scopri il Core Material in PP di Nidaplast.
NidaPlast ha creato più di 25 anni fa il primo alveolare in polipropilene, dall’incrocio di un materiale (la plastica) e di una struttura (il nido d’ape), nel quadro di una ricerca che permettesse di ottenere dei materiali resistenti e molto leggeri. Al fine di creare un prodotto che associ alta resistenza ad un peso ridotto, NidaPlast ha messo a punto un processo d’estrusione che permette di produrre un maniera economica ed in grande quantità blocchi o lastre di alveolare. Tale invenzione ha permesso di rendere accessibile a svariati settori (nautica, costruzioni, industria) una tecnologia già impiegata nell’aeronautica: i nidi d’ape come anima dei pannelli strutturali. Nel settore dei compositi, il Nidaplast8 trova numerose applicazioni nel settore dei compositi
Ma ben presto il nodo d’ape in polipropilene ha mostrato forti potenziali anche in altri campi di applicazione quali il trattamento delle acque piovane, i terrapieni alleggeriti e la stabilizzazione dei terreni.
La gamma NidaPlast per il composito si declina in:
- NidaPlast8, prodotto standard, con film di protezione e non tessuto, per incollaggio e stratificazione. Il NidaPlast8 , applicato a lastre di marmo fine, consente di ottenere pannelli traslucidi
- Nestaplast, prodotto previsto per incollaggio con pelli con spessore fine
- NidaPan, prodotto che prevede l’aggiunta di una griglia di termoplastico rinforzato vetro per applicazioni nel settore del marmo alleggerito
Scopri i core material in PP Nidaplast per modellazione e compositi o chiedi all’esperto.
Lubrificanti – adesivi – componenti – macchine
Continua a navigare