Skip to main content
search
🧭 Dove ti trovi: mascherpa.it » Blog » Guida alla scelta dei lubrificanti industriali per contatto con gas

In contesti industriali dove il contatto con i gas è frequente, la scelta di un lubrificante industriale adeguato non è solo una misura precauzionale, ma una necessità per garantire il corretto funzionamento delle apparecchiature e la sicurezza delle operazioni. In questo articolo, analizzeremo i lubrificanti a marchio Molykote certificati per il contatto con gas, illustrandone le principali caratteristiche e le specifiche applicazioni industriali.

Una corretta lubrificazione: la preparazione della superficie

Prima di applicare il lubrificante, è importantissimo preparare la superficie dei materiali da trattare.
Bisogna assicurarsi, infatti, che la superficie sia pulita e pronta per una lubrificazione efficace, riducendo al minimo il rischio di contaminazione e migliorando la performance del prodotto che si andrà ad utilizzare.

Selezione del lubrificante adeguato per ambienti a contatto con gas

I lubrificanti devono essere scelti con cura, soprattutto in ambienti che prevedono il contatto con gas. I lubrificanti industriali fluorurati, in particolare quelli a base di PFPE (perfluoropolietere), sono spesso preferibili per la loro eccellente stabilità chimica e resistenza a temperature estreme. Questi lubrificanti sono compatibili con diversi tipi di gas e sono ideali per applicazioni che richiedono affidabilità a lungo termine.

Certificazioni e approvazioni: garanzie di affidabilità e sicurezza

La conferma delle prestazioni e della sicurezza di un lubrificante viene da certificazioni riconosciute:

  • Approvazione DVGW: garantisce che i lubrificanti industriali come MOLYKOTE® G-5511 e MOLYKOTE® 1102 soddisfino gli standard tedeschi per l’uso in sistemi a gas, offrendo prestazioni affidabili in condizioni estreme
  • Approvazione BAM: adatta per ambienti con sostanze pericolose, come gas infiammabili o chimici aggressivi
  • Certificazione Air Liquide: assicura prestazioni affidabili e massima sicurezza in presenza di gas.

Lubrificanti industriali per contatto con gas: i prodotti Molykote

I lubrificanti industriali Molykote trovano impiego in una vasta gamma di settori: dall’aerospaziale all’automotive, in particolare nei veicoli a idrogeno. Questo dimostra l’adattabilità e l’efficacia di questi lubrificanti ad alte prestazioni nel rispondere a esigenze industriali variegate.

Le caratteristiche distintive dei prodotti a marchio Molykote

I lubrificanti industriali Molykote si distinguono per:

  • Un ampio intervallo di temperature operative
  • La capacità di sopportare carichi elevati
  • L’utilizzo di oli minerali o sintetici di altissima purezza
  • Numerose approvazioni, inclusi FDA, NSF e DVGW Gas.

La competenza centennale Mascherpa

La competenza centennale Mascherpa consiglia specifici prodotti Molykote per diverse applicazioni, garantendo così prestazioni ottimali e compatibilità con diversi materiali e condizioni ambientali:

MOLYKOTE® HP 300: un lubrificante industriale adatto per applicazioni con idrogeno, ideale per la sua resistenza chimica e termica
MOLYKOTE® G-5511: tra le caratteristiche più importanti di questo prodotto sono la sua resistenza all’acqua e la compatibilità con vari materiali
MOLYKOTE® 1102: un prodotto altamente resistente all’acqua, ideale per valvole a gas.

Conclusione

Scegliere il lubrificante giusto per applicazioni a contatto con gas è cruciale per garantire l’affidabilità delle apparecchiature e la sicurezza delle operazioni industriali. Con le giuste informazioni e prodotti affidabili come Molykote, le industrie possono affrontare sfide operative con sicurezza ed efficienza.