Skip to main content

Punti chiave dell’articolo

  • La sicurezza e l’efficienza nel settore alimentare dipendono dall’uso di soluzioni certificate che prevengono contaminazioni e riducono i fermi
    macchina, garantendo continuità operativa e qualità costante dei prodotti finiti.
  • Gli adesivi hot melt di H.B. Fuller permettono applicazioni pulite, adesione stabile anche su superfici difficili e una notevole riduzione della manutenzione, migliorando così il processo di packaging ed etichettatura alimenti.
  • Gli oli lubrificanti alimentari PURITYTM FG di Petro-Canada, con purezza al 99,9% e certificazioni internazionali, offrono la massima sicurezza anche in caso di contatto accidentale con gli alimenti, riducendo usura e corrosione delle macchine alimentari.
  • I grassi lubrificanti alimentari completano l’offerta, assicurando resistenza a carichi pesanti e basse temperature e mantenendo continuità produttiva anche in condizioni operative critiche.
  • La Centrale del Latte di Brescia rappresenta un caso concreto in cui l’uso integrato di lubrificanti alimentari e hot melt ha garantito più sicurezza, meno manutenzione e maggiore affidabilità lungo l’intera linea di produzione.
  • Con oltre un secolo di esperienza, Mascherpa è un partner unico per aziende e produttori alimentari, offrendo prodotti certificati e un supporto tecnico
    specializzato in ogni fase del processo produttivo.

Il settore alimentare richiede soluzioni affidabili, certificate e conformi alle normative per garantire sicurezza, igiene e continuità produttiva. Da oltre 120 anni Mascherpa affianca aziende e produttori del comparto con prodotti specifici per la lubrificazione delle macchine alimentari e per l’etichettatura alimenti e il packaging.

Grazie a partnership con marchi come Petro-Canada Lubricants e H.B. Fuller, offriamo un portafoglio completo di lubrificanti alimentari certificati e
adesivi hot melt per packaging ed etichettatura, supportando la produzione in tutte le sue fasi: dalla lavorazione delle materie prime fino al confezionamento
finale.

Adesivi hot melt per packaging ed etichettatura alimenti

Un pilastro del settore alimentare è rappresentato dagli adesivi hot melt per packaging ed etichettatura.

Le soluzioni H.B. Fuller, disponibili nelle linee BAMFutura®, Advantra® ed EarthicTM, offrono:

  • Applicazioni pulite e senza formazione di filamenti, grazie a formulazioni hot melt con tecnologia anti-filo che prevengono ossidazione, carbonizzazione e garantiscono viscosità stabile anche durante lunghi tempi di permanenza nella vasca di fusione.
  • Elevata adesione su vetro, plastica, cartone e PET, resa possibile da un ottimo tack iniziale, una bagnabilità migliorata e una compatibilità elevata con superfici difficili come PET, PP e cartoni verniciati o laminati.
  • Resistenza termica e conformità alle normative per imballaggi a contatto con alimenti, assicurate da formulazioni stabili anche a basse e alte temperature, prive di oli minerali o con livelli controllati, che evitano ossidazione e carbonizzazione mantenendo un’ampia finestra operativa.
  • Riduzione dei fermi macchina e consumi ottimizzati, grazie a una viscosità costante che limita i depositi nei circuiti, a consumi fino al 40% inferiori rispetto agli hot melt tradizionali e a una maggiore durata di ugelli, moduli colla e filtri con manutenzione ridotta fino al 90%.

Gli adesivi per packaging assicurano etichettature precise, confezionamenti sicuri e un processo produttivo sostenibile ed efficiente, rispondendo alle esigenze delle aziende alimentari moderne.

Lubrificanti alimentari sicuri e certificati per le macchine alimentari

Così come gli adesivi hot melt sono indispensabili per garantire etichettature precise e packaging sicuro, anche gli oli lubrificanti alimentari giocano un
ruolo cruciale nell’industria alimentare. Senza una lubrificazione adeguata e conforme alle normative, i macchinari rischierebbero usura precoce, fermi non programmati e contaminazioni indesiderate che comprometterebbero la qualità del prodotto finale.

Gli oli lubrificanti alimentari della gamma PURITYTM FG di Petro-Canada sono formulati per garantire purezza al 99,9% e massime prestazioni anche in condizioni operative estreme.

Questi lubrificanti alimentari sono certificati NSF H1, ISO 21469, Kosher e Halal, rispondendo pienamente alla normativa sulla lubrificazione alimentare e
assicurando totale sicurezza in caso di contatto accidentale con alimenti.

Questi lubrificanti per macchinari alimentari proteggono compressori, pompe, catene, ingranaggi e nastri trasportatori, riducendo usura e corrosione, e limitando la necessità di rilubrificazione.

A completare la gamma ci sono i grassi lubrificanti alimentari, ideali per carichi pesanti, basse temperature e sistemi centralizzati, fondamentali per garantire continuità operativa e ridurre i rischi di contaminazione.

Le applicazioni nella Centrale del Latte di Brescia

Un esempio concreto di applicazione integrata di lubrificanti alimentari e adesivi hot melt è quello della Centrale del Latte di Brescia, una delle principali realtà del settore lattiero-caseario italiano.

Per garantire continuità produttiva e sicurezza alimentare, Mascherpa ha introdotto soluzioni mirate in due punti critici della linea:

  • PURITYTM FG Synthetic Heavy 220 sulla soffiatrice, per una lubrificazione stabile e sicura anche a temperature estreme, con conseguente riduzione dei fermi macchina e maggiore durata dei componenti.
  • BAMFutura 803 sull’etichettatrice, per un’applicazione delle etichette pulita, senza filamenti e con adesione ottimale anche su superfici difficili.

I risultati ottenuti alla Centrale del latte di Brescia

  • Maggiore sicurezza e igiene alimentare, grazie alle certificazioni conformi alle normative.
  • Minore manutenzione e tempi di fermo ridotti, attraverso le proprietà avanzate dei lubrificanti e degli adesivi hot melt offerti da Mascherpa
  • Più affidabilità su tutta la linea produttiva.

Un partner unico per tutta la linea produttiva

La combinazione di lubrificanti per macchine alimentari e adesivi hot melt per packaging ed etichettatura consente alle aziende del settore alimentare di rispettare le normative più severe, ottimizzare i costi di manutenzione e migliorare la qualità finale del prodotto.
Con oltre un secolo di esperienza e un approccio tecnico e consulenziale, Mascherpa si propone come partner unico per supportare produttori e aziende alimentari nella scelta delle soluzioni più adatte. Contatta i nostri esperti per approfondire i case study e scoprire come migliorare sicurezza e l’efficienza della tua linea produttiva.

Per ulteriori informazioni scarica le nostre brochure dedicate ai lubrificanti H1 per il settore alimentare e gli adesivi per il settore alimentare e packaging.