Industria
Aerospaziale e difesa
Soluzioni per l’Aerospazio e la Difesa: materiali affidabili per missioni estreme
Il settore aerospaziale e della difesa rappresenta una delle sfide tecnologiche più complesse del nostro tempo, dove ogni componente deve garantire prestazioni estreme, sicurezza assoluta e affidabilità in condizioni ambientali critiche.
I prodotti Mascherpa sono progettati per assistere progettisti e ingegneri nella protezione di sistemi aeronautici, spaziali e militari in una varietà di condizioni operative estreme, dall’installazione di componenti in ambienti corrosivi alla resistenza a temperature che variano dai -115°C ai +260°C, dall’esposizione al vuoto spaziale alle sollecitazioni meccaniche intense.
Mascherpa offre soluzioni complete che vanno ben oltre la semplice protezione: i nostri materiali contribuiscono al design funzionale ed estetico dei sistemi, migliorando l’efficienza operativa, riducendo il peso complessivo e aumentando la durata di vita dei componenti critici.
Con un portafoglio che include adesivi, sigillanti, rivestimenti, materiali termoconduttivi, lubrificanti specialistici e materiali ablativi, rispondiamo alle più diverse esigenze progettuali, anche in conformità a standard MIL-SPEC, normative NASA e requisiti di basso degassamento per applicazioni spaziali.
Velivoli, elicotteri e droni
Soluzioni affidabili per velivoli pilotati e droni
Aerei, elicotteri e UAV (Unmanned Aerial Vehicles) richiedono materiali in grado di garantire sigillatura ambientale, incollaggio strutturale, gestione termica e protezione contro le interferenze elettromagnetiche (EMI). Sia gli aeromobili a motore tradizionale che quelli elettrici necessitano di prestazioni certificate, in particolare nei componenti elettronici critici.
I sigillanti fluorosiliconici multiuso e resistenti ai solventi offrono prestazioni ottimali in ambienti severi. Gli adesivi e le schiume siliconiche sono utilizzati per applicazioni interne ed esterne, oltre che come guarnizioni in compressori, riduttori e pompe. Altri materiali supportano il fissaggio di substrati a dissipatori di calore nei moduli di trasmissione e conversione di potenza.
I velivoli elettrici beneficiano inoltre delle soluzioni termiche per la gestione delle batterie e dei relativi sistemi elettronici. Completano la gamma soluzioni lubrificanti ad alte prestazioni per attuatori, giunti e connettori, resistenti a variazioni termiche e ambientali estreme, progettati per garantire continuità operativa e ridurre l’attrito in cicli prolungati.
La sicurezza e l’efficienza di aerei, elicotteri e droni richiedono materiali versatili e resistenti, capaci di assicurare:
- Sigillatura ambientale e resistenza a carburanti e fluidi idraulici
- Adesivi strutturali per metalli e compositi
- Gestione termica per batterie e moduli di potenza
- Lubrificazione avanzata per attuatori, giunti e connettori
Le soluzioni Mascherpa migliorano l’affidabilità dei sistemi aeronautici, supportando lo sviluppo dei più recenti velivoli a propulsione elettrica.
Difesa
Prestazioni mission-critical per ambienti estremi
Le operazioni militari richiedono soluzioni robuste capaci di resistere a condizioni critiche: calore desertico, freddo artico, piogge tropicali. I materiali Mascherpa offrono affidabilità grazie a una combinazione di proprietà meccaniche e resistenza ambientale.
Rivestimenti, gel e incapsulanti resistono a shock, stress meccanici e vibrazioni, fornendo anche resistenza alla fiamma. Molti prodotti sono testati MIL-SPEC e certificati UL. I lubrificanti assicurano la funzionalità dei sistemi in condizioni di carico dinamico e i sigillanti fluorosiliconici mantengono le prestazioni anche a contatto con carburanti e oli.
Lubrificanti ad alta stabilità chimica e termica sono fondamentali per garantire performance in ambienti severi, migliorare l’affidabilità di connessioni meccaniche e prevenire corrosione e grippaggi anche dopo lunghi periodi di inattività.
Per sistemi militari terrestri, navali e aerei, offriamo:
- Rivestimenti e incapsulanti per protezione da shock, vibrazioni e umidità
- Sigillanti fluorosiliconici resistenti a solventi e carburanti
- Lubrificanti anticorrosione per componenti critici
- Adesivi strutturali ad alta tenuta meccanica
Tutti i materiali sono disponibili con certificazioni MIL-SPEC e rispondono a requisiti di robustezza, longevità e resistenza ambientale.
Space shuttle e satelliti
Sistemi mission-critical per il vuoto spaziale
I materiali impiegati in veicoli spaziali e satelliti devono garantire affidabilità in condizioni di alto vuoto, dove anche minime emissioni possono danneggiare sistemi elettronici, ottici e termici.
Sigillanti e incapsulanti Mascherpa soddisfano i requisiti NASA per il basso degassamento (ASTM E595) e sono disponibili in formulazioni tissotropiche e fluide. Offrono stabilità fisica ed elettrica su ampie escursioni termiche, proteggendo moduli, relè, connettori e ottiche da contaminazioni e stress termomeccanici.
Lubrificanti a bassissima volatilità, appositamente formulati per l’uso in ambienti in vuoto, garantiscono affidabilità e prestazioni elevate nel lungo periodo, prevenendo fuoriuscite, evaporazioni o fenomeni di abrasione sotto microgravità.
In ambito orbitale e interplanetario, offriamo:
- Incapsulanti a bassa volatilità conformi ASTM E595
- Sigillanti space-grade per ambienti in vuoto termico
- Protezione da radiazioni, shock termici e ossigeno atomico
- Lubrificanti per componenti soggetti a microgravità e cicli di esposizione
Ogni soluzione è pensata per ridurre il degassamento, proteggere sistemi ottici e assicurare continuità operativa anche in missioni critiche.

Avionica, display e illuminazione
Elettronica, sensori e illuminazione affidabili
Per garantire sicurezza e operatività, i piloti devono poter contare su sistemi avionici precisi e durevoli: display, luci di navigazione e sensori devono operare senza interferenze in ogni condizione ambientale.
I materiali otticamente trasparenti Mascherpa resistono a umidità, temperature estreme e radiazioni, garantendo affidabilità anche in applicazioni miniaturizzate. I materiali termoconduttivi assicurano un’efficace dissipazione del calore in elettronica, moduli e assemblaggi. I materiali elettricamente conduttivi assicurano schermatura EMI su un ampio spettro di frequenze.
Lubrificanti ad alte prestazioni aiutano a ridurre vibrazioni e attriti nelle micro-meccaniche di sensori e sistemi ottici, assicurando stabilità operativa anche in caso di variazioni termiche improvvise.
La visibilità e il funzionamento sicuro dei sistemi avionici dipendono da materiali che garantiscono:
- Protezione elettronica da interferenze e scariche
- Conformità e flessibilità con coating siliconici trasparenti
- Gestione termica tramite gap filler e adesivi termoconduttivi
- Ottica avanzata con materiali modellabili ad alta trasparenza
- Lubrificazione di precisione per micro-componenti elettronici e ottici
Ideali per display, cablaggi, moduli sensoriali, luci di navigazione e sistemi ottici integrati.
Nuove frontiere
Materiali per le nuove frontiere spaziali
L’espansione delle missioni verso la Luna, Marte e oltre richiede materiali all’avanguardia per proteggere infrastrutture di lancio e moduli di nuova generazione. I materiali ablativi Mascherpa difendono piattaforme di lancio, ugelli e scudi termici da flussi termici estremi.
Le nostre soluzioni includono rivestimenti siliconici resistenti all’ablation, gel termoconduttivi per l’elettronica e adesivi ad alta forza verde per substrati con differenti coefficienti di espansione. Lubrificanti per alta temperatura supportano sistemi propulsivi e componenti strutturali soggetti a stress termici e meccanici intensi.
Con l’aumento delle missioni spaziali e lo sviluppo di tecnologie ipersoniche, servono materiali capaci di resistere a flussi termici estremi:
- Materiali ablativi siliconici per piattaforme di lancio, scudi termici e ugelli
- Rivestimenti a decomposizione controllata per proteggere da ablation
- Incapsulanti e adesivi ad alte prestazioni per differenze di espansione termica
- Lubrificanti stabili a temperature elevate per strutture propulsive e interfacce meccaniche
Progettati per applicazioni multi-ciclo e compatibili con infrastrutture riutilizzabili.

Partnership NEXT con Skyward Experimental Rocketry
Dal supporto universitario alla conquista dello spazio
Mascherpa collabora con Skyward Experimental Rocketry, il team del Politecnico di Milano che progetta e lancia razzi sonda nell’ambito dell’EUROC (European Rocketry Challenge). All’interno della partnership NEXT, forniamo materiali tecnici avanzati per applicazioni aerospaziali estreme: rivestimenti conformali, lubrificanti per vuoto, adesivi strutturali e soluzioni per il thermal management.
Questa collaborazione rappresenta l’incontro tra formazione ingegneristica, sperimentazione e industria, e testimonia l’impegno di Mascherpa a supportare le tecnologie del futuro fin dalle loro fasi di sviluppo.
Ultimi articoli sull’industria Aerospaziale e difesa
Iscriviti alla newsletter per ricevere i prossimi articoli
Leggi i PDF sull’industria Aerospaziale e difesa
