Applicazioni per i lubrificanti industriali

Oli per compressori refrigeranti

I compressori per refrigerazione sono apparecchiature ampiamente utilizzate in molti settori e applicazioni diversi, tra cui la conservazione degli alimenti, HVAC e altri sistemi di raffreddamento industriali.

Introduzione

Gli oli progettati per i compressori di refrigerazione devono svolgere più compiti. Questi lubrificanti sono considerati affidabili per ridurre l’attrito e prevenire l’usura indesiderata dei componenti del compressore. Gli oli per compressori refrigeranti devono anche fornire una tenuta robusta tra i lati di bassa e alta pressione di un sistema ed essere compatibili con i materiali utilizzati per fabbricare i componenti.

Proprietà degli oli per compressori refrigeranti

  • Stabilità termica: fondamentale perché le temperature di compressione finale all’interno dei compressori per refrigerazione possono spesso raggiungere temperature estreme.
  • Stabilità chimica: proprietà fondamentale per evitare qualsiasi possibilità di una reazione chimica indesiderata con il tipo di refrigerante in uso.
  • Solubilità: le miscele di refrigerante e oli per compressori refrigeranti possono essere insolubili, solubili o parzialmente solubili. Per funzionare correttamente, la miscela deve avere una viscosità sufficientemente elevata da garantire una lubrificazione e una tenuta soddisfacenti all’interno del compressore.

Tipologie di oli per compressori refrigeranti

  • Oli completamente sintetici che assicurano prestazioni ottimali dei compressori che utilizzano refrigeranti HFC. Un esempio sono i lubrificanti Suniso® SL
  • Oli minerali per compressori di qualità superiore, ideali per refrigerazione e condizionamento con refrigeranti CFC e HCFC. Caratteristiche rispettare dai lubrificanti Suniso® GS”

Categorie di riferimento per Compressori refrigeranti

Continua a navigare sul sito Mascherpa

Chiedi all’esperto

Hai bisogno di supporto?

Chiedi all'esperto