Tecnologia per i lubrificanti industriali

Lubrificanti a base di Polioliestere (POE)

Gli oli a base di polioliestere (POE) garantiscono purezza, bassa acidità e alta miscibilità per proteggere i componenti dall’usura, migliorando l’efficienza in varie applicazioni.

Introduzione

Gli oli a base di polioliestere (POE) rappresentano una soluzione avanzata per impianti di refrigerazione e condizionamento, e in generale per il mondo alimentare. Grazie alle loro caratteristiche chimico-fisiche e alla formulazione con additivi specifici, sono ideali per garantire prestazioni elevate e una maggiore durata dei componenti degli impianti.

Proprietà

  • Controllo dell’umidità: l’umidità negli oli a base di polioliesteri non deve superare i 100 mg/kg. Quando si raggiungono livelli superiori, si innescano fenomeni di corrosione dei metalli e reazioni di idrolisi.
  • Acidità molto bassa: gli oli POE presentano un’acidità estremamente contenuta, assicurando una bassa reattività chimica e maggiore stabilità nel tempo.
  • Miscibilità e solubilità: gli oli POE vantano un’eccellente solubilità e miscibilità con i gas refrigeranti sia in fase gassosa a bassa temperatura sia in fase liquida, migliorando il funzionamento del sistema in diverse condizioni operative.

Vantaggi polioliestere (POE)

  • Elevata stabilità chimica per applicazioni critiche.
  • Maggiore durata delle apparecchiature grazie alla resistenza alla corrosione e all’invecchiamento precoce.
  • Riduzione dei rischi di blocchi nelle valvole e negli orifizi di passaggio grazie alla formulazione ottimale e alla compatibilità con i sistemi di filtrazione.

Categorie di riferimento per Polioliestere (POE)

Continua a navigare sul sito Mascherpa

PDF

Leggi i PDF su Polioliestere (POE)

  • Non sono ancora presenti PDF per: Polioliestere (POE), chiedi all’esperto se hai bisogno di una SDS o Scheda tecnica

Industrie

Seleziona il tuo prodotto partendo dall’industria di riferimento.

Continua

Chiedi all’esperto

Hai bisogno di supporto?

Chiedi all'esperto