Tipo di prodotto per i lubrificanti industriali

Solventi per lubrificanti, grassi e oli industriali

I solventi per lubrificanti sono sostanze chimiche utilizzate per dissolvere o diluire altre sostanze, come ad esempio oli industriali e grassi, e modificare la viscosità degli anti-friction coating. Le loro principali applicazioni comprendono la pulizia di attrezzature, la formulazione di lubrificanti solidi e sistemi di leganti in resina, e il supporto nei processi di polimerizzazione.

Introduzione

I solventi sono utilizzati per dissolvere i residui e sgrassare le attrezzature utilizzate per l’applicazione dei rivestimenti. Inoltre, sono utilizzati come fluidi di supporto per i lubrificanti solidi e i sistemi di leganti in resina, e per distribuire il lubrificante nel punto preciso in cui è richiesto per applicazioni specifiche.

Quali sono le caratteristiche principali dei solventi per lubrificanti, grassi e oli industriali?

I solventi per lubrificanti, grassi e oli industriali presentano ognuno caratteristiche specifiche che li rendono adatti per determinate applicazioni.

  • I solventi per lubrificanti sono utilizzati per diluire o rimuovere i lubrificanti dalle superfici, essi possono essere composti diversamente ed hanno diverse proprietà come punto di infiammabilità, viscosità e solubilità.
  • I solventi per grassi sono utilizzati per rimuovere i grassi dalle superfici. Essi possono essere a base di alcool, cloro o idrocarburi e hanno proprietà come la solubilità, la viscosità e la capacità di rimuovere i grassi.
  • I solventi per oli industriali sono utilizzati per diluire o rimuovere gli oli dalle superfici. Possono essere a base di petrolio o di sintesi e hanno proprietà come la solubilità, la viscosità e la capacità di rimuovere gli oli.

PDF

Leggi I PDF sui Solventi

  • Non sono ancora presenti PDF per: Solventi, chiedi all’esperto se hai bisogno di una SDS o Scheda tecnica

Industrie

Seleziona il tuo prodotto partendo dall’industria di riferimento.

Continua

Chiedi all’esperto

Hai bisogno di supporto?

Chiedi all'esperto