Marchi

ARALDITE®

Gli adesivi e resine ARALDITE® sono la soluzione giusta qualunque sia il tuo settore industriale. Da oltre 70 anni, il marchio ARALDITE® continua a fornire soluzioni industriali innovative per adesivi, compositi, incapsulamento, colata, rivestimenti e ingegneria delle superfici.

Adesivi ARALDITE®

Gli adesivi strutturali ARALDITE® rappresentano una risposta efficace alle esigenze di giunzione in vari settori industriali, quali trasporto, assemblaggio, elettrodomestici, metallurgia e altri.
Gli adesivi ARALDITE®, con formulazioni epossidiche, poliuretaniche e acriliche, sono avanzati e ad alte prestazioni, progettati per sostituire le tecniche tradizionali di giunzione come la saldatura e la rivettatura. Vengono impiegati nella fabbricazione e assemblaggio di pannelli industriali, mobili da esterno, infissi e estrusi.
Inoltre, ARALDITE® è ampiamente utilizzato nel campo del restauro e dell’oreficeria, per applicazioni come mosaici e incollaggio di gemme.

Questi adesivi sono una valida soluzione per i problemi di giunzione nella produzione di auto, treni, elettrodomestici, nautica, aerospazio, strutture metalliche, compositi, ecc.. In particolare gli adesivi strutturali ARALDITE® sono adatti per i seguenti settori

  • Aerospace: Huntsman Advanced Materials è un fornitore globale di materiali ad elevate prestazioni per la progettazione, la prototipazione, la produzione e la riparazione di componenti aeronautici. Da più di 60 anni, importanti industrie aerospaziali si sono rivolti a Huntsman Advanced Materials per l’innovazione in resine per composito, tooling, materiali sintattici, adesivi strutturali e sistemi da laminazione.
  • Automotive: Huntsman Advanced Materials è un fornitore globale di materiali ad elevate prestazioni per la progettazione, la prototipazione e la produzione di componenti per il settore auto. Dalla produzione di auto di massa o per la Formula 1 o di autocarri e rimorchi, le industrie produttrici scelgono i sistemi innovativi Huntsman, quali adesivi strutturali, resine per composito, materiali per tooling e sistemi da laminazione.
  • Marine: Per modellare, produrre, riparare parti nel settore nautico, Huntsman Advanced Materials è in grado di offrire prodotti brevettati assicurando elevata qualità e affidabilità. Dagli anni ’50 è un fornitore globale di progettisti e di costruttori di navi, di barche di lusso e di imbarcazioni da diporto. I materiali per composito e gli adesivi strutturali si sono rilevati sicuri e prestazionali anche nelle severe condizioni presenti nell’ambiente marino.
  • Sport and Leisure: Nello sport e divertimento anche un grammo conta. Leggerezza abbinata a resistenza e flessibilità, resistenza a fatica e libertà nel design sono fattori chiave per le prestazioni atletiche. Huntsman Advanced Materials ha più di 50 anni di esperienza nella produzione di materiali da modellazione, resine per composito e adesivi nelle applicazioni per lo sport e il divertimento.

Adesivi e sigillanti

Adesivi e sigillanti Araldite

Filtra i prodotti in base ai loro attributi: marchio, tecnologia, applicazioni…

Scopri

Protezione elettronica ARALDITE®

Gli incapsulanti ARALDITE® rappresentano una serie di prodotti ad alte prestazioni di Huntsman Advanced Materials, noti globalmente per la loro capacità di incapsulare e difendere componenti elettronici in settori come l’automobilistico, la difesa, l’illuminazione e molte altre aree dell’elettronica. Una delle caratteristiche distintive degli incapsulanti Huntsman Araldite è la loro assenza di composti organici volatili (VOC), rendendoli una scelta più sicura rispetto ai tradizionali sistemi basati su solventi.
Da più di sei decadi, i sistemi termoindurenti isolanti a base di epossidica e poliuretanica, sotto i marchi ARALDITE®, Aratherm® e Arathane®, svolgono un ruolo cruciale nell’assistere i clienti a raggiungere il grado di affidabilità desiderato, rispondendo alle esigenze specifiche di isolamento elettrico, sia in ambienti interni che esterni.

Le principali caratteristiche dei prodotti per la protezione elettronica ARALDITE® sono:

  • Alta resistenza termica e conducibilità termica
  • Retardanti di fiamma (listino UL94 V0/HB, qualifica EN 45545-2)
  • Eccellenti proprietà meccaniche e dielettriche
  • Durezza variabile e alta stabilità dimensionale
  • Buona resistenza chimica e basso assorbimento d’acqua
  • Riduzione dei costi di produzione e maggiore efficienza

Adesivi strutturali ARALDITE® fai da te

Gli adesivi strutturali ARALDITE® per il fai da te appartenenti alla gamma Huntsman Advanced Materials sono prodotti professionali sviluppati per garantire riparazioni domestiche rapide, semplici e durature. Grazie alla tecnologia epossidica ad alte prestazioni, questi adesivi offrono un’adesione forte e affidabile, perfetta per affrontare una vasta gamma di lavori, dal bricolage ai progetti artigianali.

In particolare, gli adesivi strutturali per il fai da te ARALDITE® si distinguono per la loro eccezionale resistenza a lungo termine a temperature estreme e all’acqua, assicurando risultati che durano nel tempo. Sono compatibili con una varietà di materiali, rendendoli versatili per qualsiasi esigenza di riparazione o montaggio. Inoltre l’innovativo applicatore ne facilita l’uso, permettendo di stendere uno strato uniforme e ottenere risultati precisi anche in interventi più complessi.

Gli adesivi strutturali per il fai da te ARALDITE® rappresentano una soluzione pratica e affidabile per ogni esigenza domestica, permettendovi di affrontare ogni progetto con facilità e sicurezza.

Prodotti adesivi strutturali ARALDITE® fai da te

Fai da te Araldite

Filtra i prodotti in base ai loro attributi: marchio, tecnologia, applicazioni…

Scopri

Resine per Compositi ARALDITE®

I materiali per compositi ARALDITE® sono una gamma di prodotti prodotti da Huntsman Advanced Materials e sono specificamente progettati per applicazioni in compositi. I compositi sono materiali formati dall’unione di due o più materiali distinti per ottenere proprietà uniche che non sono presenti nei singoli componenti da soli.

In particolare, i prodotti ARALDITE® per compositi sono solitamente basati su resine, come le resine epossidiche, che sono utilizzate per impregnare fibre rinforzanti come fibra di vetro, fibra di carbonio o altre fibre specializzate. Una volta che la resina è stata applicata e curata (indurita), il materiale risultante è estremamente resistente e leggero.
Questi compositi sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dalle industrie aerospaziali, automobilistiche, marine, sportive, fino ai settori dell’energia e della costruzione. Offrono benefici come una resistenza meccanica elevata, un peso leggero, una buona resistenza agli agenti atmosferici e una resistenza chimica, a seconda delle specifiche necessità dell’applicazione.

Gli adesivi ARALDITE® sono noti per le loro elevate prestazioni e affidabilità e sono una scelta preferita in molte industrie per le loro proprietà adesive superiori, resistenza termica e chimica, e lunga durata.

Ultimi articoli Araldite

Iscriviti alla newsletter per ricevere i prossimi articoli

Materiali compositi per la nautica: la base del 1001VELAcup

Materiali compositi per la nautica: la base del 1001VELAcup

Il ruolo degli adesivi industriali nella miniaturizzazione dei dispositivi elettronici

Il ruolo degli adesivi industriali nella miniaturizzazione dei dispositivi elettronici

Incapsulamento premium per motori elettrici con Huntsman Araldite

Incapsulamento premium per motori elettrici con Huntsman Araldite

Guida tecnica completa agli adesivi industriali: tipi di miscelatori – Parte 3/3

Guida tecnica completa agli adesivi industriali: tipi di miscelatori – Parte 3/3

Guida tecnica completa agli adesivi industriali: macchine dosatrici – Parte 2/3

Guida tecnica completa agli adesivi industriali: macchine dosatrici – Parte 2/3

Adesivi acrilici a basso odore e tossicità che uniscono sostenibilità e prestazioni tecniche

Adesivi acrilici a basso odore e tossicità che uniscono sostenibilità e prestazioni tecniche

Guida tecnica completa agli adesivi industriali: metodi di applicazione – Parte 1/3

Guida tecnica completa agli adesivi industriali: metodi di applicazione – Parte 1/3

Video

Iscriviti al nostro canale YouTube

Chiedi all’esperto

Hai bisogno di supporto?

Chiedi all'esperto