Skip to main content
search

SAERTEX® JEC Innovation Award 2023: materiali per il tetto dello stadio del Real Madrid

SAERTEX® GmbH & Co. KG di Saerbeck (Germania) ha fornito i materiali in fibra di vetro e carbonio per le travi di sostegno della struttura del tetto. Insieme al suo cliente, ha ricevuto il JEC Innovation Award per questo progetto.

https://www.youtube.com/watch?v=LkwcK6V5q2o

La vittoria dei JEC Awards

Grazie al progetto “Un tetto in composito per lo stadio del Real Madrid” SAERTEX e le altre aziende partner hanno trionfato nella categoria “Edilizia e ingegneria civile” ai JEC Innovation Awards di quest’anno. È la terza volta, nella tradizione di 25 anni della competizione, che SAERTEX è tra vincitori. Si era, infatti, già aggiudicato il premio nel 2014, nella categoria “Energia rinnovabile” con il progetto MAPRETEC e nel 2017 nella categoria “Marina” per la “Visione dei fiordi”.

La time-line dei lavori

La ristrutturazione del Santiago Bernabeu è in corso dal 2019. Nel febbraio 2023 sono state installate le 36 travi leggere che fungeranno da supporto per la struttura mobile del tetto, che grazie ai materiali forniti da SAERTEX®, proteggerà l’intera arena dagli effetti del vento e delle intemperie.

Caratteristiche dei materiali SAERTEX®

Con una lunghezza di 25 metri ciascuna, le travi sono collegate tra loro a gruppi di tre per formare sostegni lunghi 75 metri. Per renderle più leggere ed efficienti dal punto di vista energetico sono state prodotte utilizzando materiali compositi di SAERTEX®, fabbricati con rinforzi in fibra di carbonio e vetro – i cosiddetti tessuti non crimpati – legno di balsa e resina epossidica, attraverso il processo di infusione sottovuoto.