JEC World 2023: La vittoria di Huntsman Advanced Materials per la categoria Energie rinnovabili
Come principali distributori italiani di Huntsman Araldite siamo più che fieri di annunciare la premiazione dell’adesivo ARALDITE® 2081 per la categoria Energie rinnovabili al JEC World 2023. Siamo altrettanto orgogliosi e grati per aver contribuito, in questi anni di collaborazione, a promuovere e a sviluppare le applicazioni dei prodotti Huntsman Araldite .
JEC World: l’evento dell’anno
Il JEC World, che si è tenuto a Parigi tra il 25 e il 27 Aprile, è una fiera globale dedicata ai compositi e alle loro applicazioni. Questo evento di grande rilevanza nel mercato ha ospitato i tutti i principali attori, promuovendo uno spirito di innovazione. Nel corso dell’evento sono stati lanciati nuovi prodotti, si sono svolte cerimonie di premiazione, concorsi per startup, conferenze, dimostrazioni e opportunità di networking.
Oltre alle tante attività vi è stata la premiazione dei vincitori dei JEC Awards, tra i quali era presente Huntsman Araldite.
- La selezione dei vincitori si è basata principalmente su:
- Interesse tecnico
- Potenziale commerciale
- Collaborazioni
- Impatto finanziario
- Impatto ambientale
- Originalità
JEC World Awards 2023
L’adesivo ARALDITE® 2081 è stato premiato con il JEC World Award 2023 nella categoria Energie rinnovabili.
Questo adesivo acrilico strutturale si distingue per tre caratteristiche principali:
- Classificazione GHS che garantisce un utilizzo più gradevole con un notevole risparmio sui dispositivi di protezione e sulle misure di gestione del rischio
- Un punto di infiammabilità superiore a 95°C, che rende il prodotto non infiammabile, semplifica lo stoccaggio e il trasporto, riducendo anche i costi
- Odore e la tossicità ridotti
Queste tre caratteristiche non vanno a scapito delle prestazioni, poiché l’adesivo consente una forte adesione alla maggior parte dei substrati plastici, compositi e metallici senza richiedere una lunga preparazione specifica della superficie, di conseguenza riduce significativamente i tempi di produzione. Inoltre, Huntsman con l’introduzione di un nuovo imballaggio pieghevole, sostenibile e ad alte prestazioni, per i suoi adesivi è in grado di ridurre del 75% i rifiuti di plastica rispetto agli imballaggi tradizionali senza compromettere le prestazioni.
Una gamma ampliata di adesivi acrilici: ARALDITE® 2080
ARALDITE® 2080 amplia la gamma di adesivi acrilici di Huntsman. Come l’ARALDITE® 2081, anche l’ARALDITE® 2080 è un adesivo acrilico strutturale senza primer, non infiammabile e a basso odore, con un’eccezionale forza di adesione e tempi di reattività rapidi. Questi nuovi adesivi acrilici presentano caratteristiche favorevoli per la salute e la sicurezza.
Entrambi gli adesivi risolvono molti problemi comuni che i produttori hanno dovuto affrontare con l’uso di metacrilato di metile (MMA), poliuretano (PU) e altri adesivi tradizionali, come:
- Odore sgradevole
- Problemi di infiammabilità
- Alti profili di tossicità
- Aumento dei tempi di preparazione delle superfici
Tutti fattori che possono contribuire ad aumentare i costi e a ridurre la produttività e che inoltre possono influire sulla salute e il benessere dei lavoratori.
Vantaggi principali:
- Sicurezza, benessere e produttività
- Riduzione delle emissioni di CO2 (trasporto)
- Risparmio economico (stoccaggio/protezione)
- Adesione ad alte prestazioni a diversi substrati e compositi
- Modelli di materiali disponibili per la simulazione