
Punti chiave dell’articolo
- La lubrificazione dei macchinari nel settore food & beverage richiede non solo prestazioni elevate ma anche il rispetto di rigorosi standard igienico-sanitari per evitare contaminazioni e garantire la sicurezza alimentare.
- Il lubrificante per macchine alimentari deve offrire massima protezione contro umidità, corrosione e usura mantenendo al contempo stabilità termica e compatibilità con materiali e processi tipici della produzione di bibite, birra, acqua e succhi.
- Per garantire affidabilità e conformità normativa, è fondamentale scegliere lubrificanti certificati NSF H1, H2, 3H o HT1 come quelli della gamma PURITY™ FG di Petro-Canada, sviluppati secondo standard internazionali e validati da numerose certificazioni di qualità e sicurezza.
- Grassi, oli e spray specifici per l’industria delle bevande e alimentare rispondono a esigenze di lubrificazione in ogni fase produttiva, dalla movimentazione alla refrigerazione fino al confezionamento finale.
- Mascherpa supporta le aziende con soluzioni tecniche personalizzate e lubrificanti alimentari di alta qualità ed è pronta a presentare tutte le novità per il settore alla fiera IPACK-IMA 2025.
Nel settore food and beverage, la lubrificazione dei macchinari non è solo una questione di performance, ma anche di sicurezza alimentare.
In particolare, nella produzione e confezionamento di bevande, ogni componente lubrificato deve rispondere a severi standard igienico-sanitari. Ecco perché scegliere il giusto lubrificante per macchine alimentari è fondamentale per evitare contaminazioni e garantire continuità operativa.
Indice
- L’importanza del lubrificante per macchine alimentari nel settore food and beverage
- Sicurezza certificata per ogni esigenza di lubrificazione nel food & beverage
- Un lubrificante alimentare per ogni fase della produzione delle bevande
- Tipologie di lubrificanti per macchinari alimentari
- Applicazioni tipiche nella produzione e confezionamento bevande
- Lubrificanti alimentari di alta qualità e consulenza tecnica su misura
- Vieni a trovarci a IPACK-IMA 2025
L’importanza del lubrificante per macchine alimentari nel settore food and beverage
Un buon lubrificante per macchine alimentari è fondamentale per garantire performance, sicurezza e riduzione dei fermi macchina, sopratutto in un settore come quello alimentare e delle bevande dove i tempi di fermo dei macchinari devono essere ridotti al minimo e l’attenzione agli aspetti sanitari portata al massimo.
Le linee produttive per bibite, birra, acqua e succhi di frutta sono soggette a ritmi intensivi, ambienti umidi e frequenti lavaggi. In questo contesto, lubrificanti alimentari H1, idonei al contatto accidentale con gli alimenti, sono una garanzia di sicurezza.
Oli e grassi lubrificanti alimentari di qualità assicurano:
- protezione da corrosione e usura anche in ambienti ad alta umidità,
- stabilità termica e resistenza al dilavamento,
- compatibilità con i materiali presenti nei macchinari di imbottigliamento e confezionamento

Sicurezza certificata per ogni esigenza di lubrificazione nel food & beverage
Nel settore alimentare e delle bevande, garantire la sicurezza e l’efficienza produttiva è fondamentale. I lubrificanti della linea PURITY™ FG di Petro-Canada sono formulati per rispettare i più elevati standard di qualità e sicurezza, e sono certificati NSF per l’utilizzo in ambienti di lavorazione alimentare.
A seconda dell’applicazione, i prodotti PURITY™ FG rispondono a specifiche categorie di registrazione NSF:
- H1, per il contatto accidentale con gli alimenti.
- H2, per applicazioni senza contatto alimentare.
- 3H, per l’uso come agente distaccante.
- HT1, per fluidi diatermici idonei al contatto accidentale.
Tutta la gamma è prodotta secondo gli standard internazionali ISO 9001 e ISO 14001, ed è supportata da ulteriori certificazioni come Kosher, Pareve, Halal e ISO 21469, a dimostrazione di un impegno costante verso la qualità, la tracciabilità e l’idoneità igienico-sanitaria.
Un lubrificante alimentare per ogni fase della produzione delle bevande
Le fasi della produzione delle bevande sono:
- stampaggio e soffiatura di bottiglie,
- trattamento di concentrati, dolcificanti e acqua,
- unità di miscelazione e carbonatazione degli sciroppi,
- depallettizzatore,
- sciacquatrice,
- riempitrice (bottiglie, lattine),
- tappatrici e aggraffatrici (bottiglie e lattine),
- lavorazione ad alta pressione (HPP),
- etichettatura e imballaggio,
- riempimento (cartone),
- accatastamento e pallettizzazione,
- sanificazione e refrigerazione,
- trasporto.
Per ogni fase del processo produttivo delle bevande, Mascherpa propone prodotti Petro-Canada che meglio rispondono alle esigenze di lubrificazione certificata NSF. Scarica la brochure e scopri il prodotto giusto per la tua produzione di bevande: PURITY™ FG LUBRICANTS – SOLUZIONI PER L’ODIERNA INDUSTRIA DELLE BEVANDE.
Tipologie di lubrificanti per macchinari alimentari
A seconda poi delle esigenze applicative, Mascherpa propone una gamma completa di lubrificanti per macchinari alimentari, tra cui:
- Grassi
- Oli
- Spray lubrificanti alimentari specifici per ogni applicazione.
Grassi alimentari
- PURITY™ FG2: grasso multiuso NSF H1 ad alte prestazioni per cuscinetti e ingranaggi.
- PURITY™ FG2 with MICROL™ MAX: formulato con additivi antiusura avanzati, offre maggiore protezione in ambienti critici.
Oli lubrificanti alimentari
- PURITY™ FG EP Gear Fluids: oli per ingranaggi ad alta resistenza, ideali per ambienti umidi e ad alta pressione.
- PURITY™ FG Synthetic Blend Compressor Fluid: oli sintetici per compressori ad aria a lunga durata.
Altri lubrificanti per macchine alimentari
- PURITY™ FG WO: olio minerale bianco utilizzato come agente distaccante o lubrificante per superfici metalliche.
- PURITY™ FG Trolley Fluid: specifico per sistemi a carrello nel trasporto interno di bottiglie e contenitori.
Applicazioni tipiche nella produzione e confezionamento bevande
Dall’imbottigliamento al packaging finale i lubrificanti Petro Canada trovano impiego in numerose fasi della catena produttiva:
- cuscinetti e riduttori nei sistemi di imbottigliamento,
- trasportatori a catena per bottiglie in vetro o PET,
- compressori e pompe a vuoto nei sistemi di refrigerazione,
- meccanismi di etichettatura e confezionamento bevande.
Tutte le soluzioni proposte sono conformi agli standard NSF H1, garantendo affidabilità anche nei processi più critici.
Lubrificanti alimentari di alta qualità e consulenza tecnica su misura
Con oltre 120 anni di esperienza, Mascherpa seleziona e distribuisce solo lubrificanti alimentari ad alte prestazioni, collaborando con marchi come Petro-Canada Lubricants.
Oltre alla fornitura di prodotti, offriamo consulenza tecnica personalizzata e supporto nella selezione della soluzione lubrificante più adatta per ogni macchina o processo.
Vieni a trovarci a IPACK-IMA 2025
Mascherpa sarà presente con uno stand a IPACK-IMA 2025, la fiera internazionale dedicata al processing e packaging per l’industria alimentare. Un’occasione per toccare con mano le nostre soluzioni per la lubrificazione nel settore bevande e confrontarti con i nostri tecnici. Vieni a scoprire tutte le novità per il settore food and beverage e contattaci per avere maggiori informazioni sulla fiera e sui lubrificanti per macchine alimentari.