Tipo di prodotto per Adesivi industriali

Adesivi anaerobici

Scopri la potenza degli adesivi anaerobici. Ideali per fissaggio e sigillatura, sostituiscono componenti tradizionali e migliorano l’efficienza.

Introduzione

Gli adesivi anaerobici sono formulazioni avanzate progettate per polimerizzare in assenza di ossigeno e a contatto con superfici metalliche. Composti principalmente da monomeri acrilici, questi adesivi creano una plastica reticolata ad alta resistenza, garantendo un fissaggio sicuro e una sigillatura efficace di componenti metallici. Distribuiscono uniformemente i carichi sulle giunzioni meccaniche, riducendo l’usura e migliorando la resistenza a vibrazioni, alte temperature e agenti chimici. Grazie alla loro versatilità, si adattano a diverse esigenze industriali e rappresentano una soluzione efficiente per il fissaggio e la sigillatura di componenti metallici.

Mascherpa fornisce una gamma completa di adesivi anaerobici per applicazioni industriali che richiedono elevata affidabilità e resistenza nel tempo. Questi adesivi migliorano la durata dei componenti e riducono i costi di produzione e manutenzione, offrendo una soluzione ottimale per il settore manifatturiero, automotive, idraulico ed aerospaziale.

Adesivi frenafiletti

Gli adesivi anaerobici frenafiletti impediscono l’allentamento di elementi filettati metallici causato da vibrazioni, carichi pesanti ed espansioni termiche. Questi adesivi liquidi riempiono e sigillano tutti i vuoti per ottenere una connessione coesiva delle parti metalliche che rimane fissa anche se sottoposta a vibrazioni temperature o sostanze chimiche estreme. Migliorano la resistenza meccanica e la durata dei fissaggi. Sono disponibili in diverse formulazioni per applicazioni permanenti o rimovibili, con vari livelli di resistenza e viscosità, adattandosi a differenti esigenze industriali. Degli esempi possono essere: Born2Bond™ Threadlocking e Permabond TL Series.

Adesivi per la sigillatura dei tubi

Gli adesivi anaerobici per la sigillatura di tubi Pipe Sealing sono una soluzione affidabile e adattabile, adatta a tutti i tipi di tubi e raccordi metallici filettati, sia per le nuove installazioni che per la manutenzione preventiva. Riempiendo e sigillando tutti i vuoti, questi adesivi monocomponenti garantiscono un contatto al 100% tra superficie e superficie, ottenendo un collegamento coeso e duraturo che non si guasta nemmeno se sottoposto a vibrazioni, temperature estreme o sostanze chimiche. Questi adesivi rappresentano un’alternativa conveniente ed economica alle tradizionali alternative di sigillatura, come i nastri in canapa o PTFE, ed eliminano la necessità di ulteriori scorte.

Materiali per guarnizioni FIP o liquide

Gli adesivi anaerobici per guarnizioni liquide creano una tenuta ermetica direttamente sulla superficie metallica, eliminando la necessità di guarnizioni preformate. Grazie alla loro capacità di resistere a vibrazioni, agenti chimici e temperature estreme, migliorano la distribuzione del carico e riducono il rischio di perdite. La loro applicazione semplifica i processi di assemblaggio garantendo una sigillatura duratura in impianti industriali e automobilistici.

Adesivi bloccanti

Gli adesivi anaerobici Bloccanti Born2Bond™ Retaining e Permabond HM Series sono progettati per fissare giunti cilindrici come boccole, cuscinetti e alberi motore, aumentando la capacità di carico e la resistenza a stress meccanici. Riempiono completamente i vuoti tra le parti metalliche, garantendo un contatto ottimale e prevenendo la corrosione da sfregamento. Questi prodotti eliminano la necessità di accoppiamenti meccanici complessi, offrendo soluzioni più efficienti e affidabili.

Prodotti

Tutti i prodotti per gli Adesivi anaerobici

Filtra i prodotti in base ai loro attributi: marchio, tecnologia, applicazioni…

Scopri

Categorie di riferimento per Adesivi anaerobici

Continua a navigare sul sito Mascherpa

PDF

Leggi i PDF sugli Adesivi anaerobici

  • Non sono ancora presenti PDF per: Adesivi anaerobici, chiedi all’esperto se hai bisogno di una SDS o Scheda tecnica

Industrie

Seleziona il tuo prodotto partendo dall’industria di riferimento.

Continua

Chiedi all’esperto

Hai bisogno di supporto?

Chiedi all'esperto